Così Mercedes punta sulla sharing economy per continuare a crescere Dopo Car2go e MyTaxi la casa di Stoccarda punta su un servizio di auto di lusso on demand (noleggio sia rapido che prolungato) e a un app simil Uber. Le mosse di Daimler per sfruttare il cambiamento da un'economia basata sul possesso esclusivo del mezzo di trasporto, a una che prevede un uso condiviso di questo. 15 SET 2015
La sfida di Porsche a Tesla: presentata a Francoforte il primo modello elettrico della casa tedesca 15 SET 2015
Il Monte Bianco e quel confine tra Italia e Francia: un problema di "grandeur" Il blocco dell'accesso al ghiacciaio del Monte Bianco dalla via del rifugio Torino da parte del sindaco di Chamonix, Francia, è un invasione. O così almeno la pensano alla regione Val d'Aosta. Da Napoleone a Mitterand la questione geografica si è legata a vicende politiche e sportive: il sogno del Tour sul Gigante e la risoluzione Bartali: "Lasciamoglielo, non gli rimane che quello". 09 SET 2015
Precario a chi? Da Ferguson a Mihajlovic. Perché è l’allenatore a essere artefice del proprio futuro. Vedere il calcio nelle teorie di Kierkegaard. Chi allena è fautore della sua instabilità, si crea la sua dimensione esistenziale. Come teorizzava il filosofo danese. 07 SET 2015
Twitter, Facebook e gli altri. Fino a che punto può spingersi la trasparenza nei social network I casi di cancellazione di tweet e post sono aumentati nell’ultimo anno. Tra la sempre maggiore attenzione degli stati nei confronti del traffico social e la debolezza di questi nell’opporsi a ciò, c'è dell'altro. Censura e normale rispetto delle policy nel web. 30 AGO 2015