• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 199

Il vertice a Berlino

Macron spiega a Scholz (e ai francesi) cosa vuole fare con Tusk per Kyiv

Il presidente francese ha in programma un’intervista in cui spiegherà la sua strategia in Ucraina. Proprio su questo tema c’è stato uno degli scontri più accesi con il cancelliere tedesco. Ma "se Francia e Germania spingono in direzioni diverse, l'Ue non può funzionare"

14 MAR 2024

In Europa

Zanni e il gruppo Id aiutano Putin aizzando gli agricoltori

Il capogruppop leghista ha inventato lo slogan per la campagna elettorale dell'estrema destra europea: "Nell’Ue c’è chi “vuole togliere la benzina ai trattori per metterla nei carri armati”. Si cammina sulla linea sottile del sostegno alla Russia mascherato da solidarietà verso l’Ucraina

13 MAR 2024

A Bruxelles

Quanto è largo in Europa il partito degli “amici di Putin”

Come Vox in Spagna, Chega è riuscito a disfare il tradizionale sistema bipartitico. Ora le proiezioni sulle elezioni europee  annunciano un risultato storico per i partiti di estrema destra: Identità e democrazia potrebbe diventare il terzo partito al Parlamento europeo

12 MAR 2024

Europa Ore 7

La conferma di Ursula von der Leyen non è così scontata. Lo scetticismo di Renzi e Macron

All'improvviso una vera campagna elettorale nell'Ue. Nel Ppe l'assalto contro la presidente uscente dell'esecutivo sta arrivando soprattutto da Renew

11 MAR 2024

In Portogallo il centrodestra vince di misura, ma non c'è maggioranza senza Chega

L'Alleanza democratica di centrodestra guidata da Luis Montenegro ha vinto le elezioni, ma l'ottimo risultato del partito di estrema destra rende difficile formare una maggioranza. Nuove elezioni?

11 MAR 2024

In Europa

La riconferma di von der Leyen non è più così sicura

I liberali e Macron si sono arrabbiati e lo dimostra il post assassino di Thierry Breton: ancora il Ppe alla guida dell’Europa, dopo 25 anni di fila?

08 MAR 2024

Su Superbonus e superdeficit Bruxelles mette la testa sotto la sabbia

Il deficit lo scorso anno è stato del 7,2 per cento del pil, circa due punti sopra il 5,3 per cento previsto dal governo e dalla stessa Commissione pochi mesi fa. Nonostante la spesa pubblica per il bonus voluto dal governo gialloverde sia fuori controllo niente nella risposta ufficiale lascia trasparire preoccupazione

07 MAR 2024

Verso le europee 2024

Al Congresso del Ppe è Ursula contro Ursula. Il "modello Ruanda"

Mentre il partito ricandiderà ufficialmente la presidente della Commissione Ue, il programma dei popolari sembra contraddire gran parte delle politiche promosse dalla stessa von der Leyen durante il suo mandato. Si svolta a destra, quella sovranista

06 MAR 2024

il conflitto con la russia

La guerra estesa di Putin contro l'Unione europea

 Scholz e i Taurus, i trattori, la mappa di Medvedev: l’attacco di Mosca è diffuso e l’effetto delle intercettazioni in Germania lo dimostra

05 MAR 2024

europa ore 7

Il Pse a rischio estinzione politica, nonostante la forza numerica

A Roma il Congresso dei socialisti europei sceglie come candidato di punta alle elezioni di giugno Nicolas Schmit, un commissario lussemburghese poco conosciuto. Quanta influenza avranno ancora dopo il voto?

04 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 199
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio