europa ore 7 La guerra di Macron a Schengen Parigi assumerà la presidenza di turno dell'Ue nel 2022, nel pieno della campagna presidenziale e il capo dell'Eliseo potrebbe voler portare lo scalpo del trattato nella sfida contro Marine Le Pen. Ma la rifondazione di Schengen fermerebbe il terrorismo? Uno sguardo alla storia recente 06 NOV 2020
Le stime della Commissione dicono che c’è un problema tutto italiano La crescita bassa e la ripresa lenta dell’Italia che in Ue subirà la peggiore seconda recessione del 2020. Le parole di Gentiloni 05 NOV 2020
cosa dicono le previsioni della commissione L'economia Ue non guarirà dal Covid prima del 2023 Le previsioni di Bruxelles per l'Italia sono più negative di quelle del governo. La recessione peggiore in Spagna. Diventa urgente approvare il pacchetto di bilancio per far partire il Recovery fund 05 NOV 2020
Europa ore 7 Nostalgici, sognatori e trumpisti. Cosa pensano i leader Ue delle elezioni americane L'Europa ieri si è svegliata con l'incubo della rielezione di Donald Trump, è andata a dormire sognando la vittoria di Joe Biden, ma con il timore di risvegliarsi oggi con una crisi costituzionale in America. L'Ue deve fare i conti con le sue divisioni sulla sua politica transatlantica 05 NOV 2020
Europa Ore 7 Il Pe vuole dare all'Italia 40 mld di anticipo del Recovery Nel momento in cui la maggior parte degli stati membri è costretta a imporre nuovi lockdown parziali o limitati per contenere la seconda ondata, diverse voci si sono alzate per chiedere più risorse per il Recovery fund 03 NOV 2020
l'analisi Il trumpismo ha reso l’Ue più consapevole, ma Bruxelles li regge altri quattro anni? L'Europa non è ancora un attore geopolitico globale autonomo, pronto a fare a meno della protezione degli Stati Uniti 03 NOV 2020
Europa Ore 7 Gli occhi europei sul voto americano l ritardo nei negoziati sul pacchetto di bilancio Ue, da cui dipende il Recovery fund, riporta sotto i riflettori la linea di credito pandemica del Meccanismo europeo di stabilità. Questi "soldi sarebbero un vantaggio per tutti i paesi che hanno tassi di interessi pià alti di quelli che vengono concessi all'Ue", ha spiegato Gentiloni, riferendosi all'Italia. Il Mes è "uno strumento adeguato perché avremo molti mesi prima che il Recovery entri in vigore in modo operativo", ha detto Tinagli. Roberto Gualtieri: il Mes è "utile e conveniente", ma "pone problemi politici all'interno della maggioranza, nel senso che un partito è a favore e uno è contrario" 02 NOV 2020
323 euro C'è una rivolta tra i parlamentari europei Sassoli ha chiuso per tutto il mese di novembre il "registro centrale di presenza" e i deputati rimarranno senza la diaria. Tra gli insorti ci sono anche gli euroscettici che accusano il presidente di "svalutare" il Parlamento. Ma c'è anche chi ha buone ragioni per protestare 30 OTT 2020
superare i lockdown Che cosa aspettarsi dal vertice dei leader Ue sul Covid A otto mesi dall'arrivo della pandemia in Europa i capi di stato e di governo non hanno ancora trovato il modo di coordinarsi tra loro. Esemplare è il caso dei negoziati sul pacchetto di bilancio, da cui dipende la partenza del Recovery fund da 750 miliardi. Oggi l'incontro dei leader in videoconferenza 29 OTT 2020
Ursula non è più il gendarme dell'Ue Si apre oggi il vertice europeo in videoconferenza sulla pandemia. I leader ricominceranno a discutere di molte delle cose che la Commissione ha proposto ma che gli ambasciatori degli stati membri hanno rifiutato. “Tocca alla Commissione alzare la voce”, ci dice una fonte del Consiglio europeo 29 OTT 2020