• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 128
  • 129
  • 130
  • ...
  • 205

Europa Ore 7

L'Ue, la variante B.1.1.7 e il terzo lockdown

L'ipotesi di un coordinamento europeo sui lockdown, e in particolare sulle limitazioni alla libera circolazione delle persone, è stata evocata dal ministro francese per gli Affari europei, Clément Beaune

18 GEN 2021

In Olanda si è dimesso il governo di Mark Rutte

L'esecutivo dei Paesi Bassi è stato travolto da uno scandalo legato ai bonus per i figli, che ha coinvolto circa 20mila famiglie accusate ingiustamente di frode. “Se l'intero sistema ha fallito ci si deve assumere la responsabilità collettiva”, ha spiegato il premier. Dopo l'Estonia, è la seconda crisi nell'Unione europea

15 GEN 2021

europa ore 7

Per l'Ue la crisi in Italia è un po' grave ma non seria

"E' la vita democratica normale degli stati e abbiamo una crisi vera in Estonia e una potenziale nei Paesi Bassi", ci dice un funzionario europeo.  All'Eurogruppo di lunedì per discutere i piani nazionali per il Recovery fund, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, potrebbe essere chiamato a spiegare cosa sta succedendo e quali sono le prospettive di uscita 

15 GEN 2021

Perché le condizioni di utilizzo di WhatsApp non ci agitano in Europa

La European way sul digitale è un modello che anche l’India vuole imitare. L’ambizione di un patto transatlantico tecnologico

15 GEN 2021

Europa Ore 7

Il gran discorso di Albert Bourla all'Ue

“Dobbiamo mantenere un sistema sanitario privato vibrante. L'Europa in termini di scienza è in una posizione molto buona. Lo testimonia il fatto che abbiamo imprese come CureVac e BioNTech che sono pionieri su questo vaccino, ma anche dalle persone in Pfizer che lo stanno sviluppando. Io vengo dall'Europa, il capo della ricerca viene dalla Svezia, il capo della ricerca sul vaccino viene dalla Germania, il capo dello Sviluppo viene dalla Scozia”, ha detto Bourla

14 GEN 2021

Europa Ore 7

Sulle dosi dei vaccini "prima l'Ue"

“Abbiamo comprato tutto quello che poteva essere comprato”, ha spiegato Sandra Gallina, la direttrice generale della DG salute e sicurezza alimentare dell'esecutivo comunitario, sottolineando che gli annunci di altri paesi vengono “gonfiati” dalle opzioni di acquisto, che però sono difficilmente attivabili

13 GEN 2021

Calendario

Le tappe serrate della Commissione, che sul Recovery vuole andare veloce

Per l’esborso dell’anticipo entro l’estate tutto deve essere fatto entro il 30 aprile. I dubbi sulle bozze dell’Italia

13 GEN 2021

Europa Ore 7

La Brexit inizia a fare male

Alla fine della scorsa settimana l'industria della pesca della Scozia ha lanciato un primo allarme, poi è toccato a corrieri e catene di negozi: secondo Gentiloni, questo è un assaggio di ciò che potrebbe avvenire nei prossimi mesi. Come se non bastasse, è scoppiata anche la polemica dei visti richiesti dall'Ue per musicisti e artisti

12 GEN 2021

Europa Ore 7

L'ultimo anno europeo della Merkel

La data del 17 marzo va cerchiata di rosso: quel giorno i Paesi Bassi andranno al voto per rinnovare la Tweede Kamer (la Camera dei rappresentanti, ndr). Quattro anni fa, gli olandesi fermarono l'ondata populista che si era infranta sull'Europa, rieleggendo il premier liberale Mark Rutte. Il sul partito VVD è in testa nei sondaggi, ma il paesaggio politico è estremamente frammentato

11 GEN 2021

Qui Bruxelles

L’Europa è abituata all’Italia, non teme cambi di premier ma urne anticipate

Delude il nostro piano di riforme, ancora poco strutturato e debole sul Green Deal. Eppure sulla crisi di governo vi è una certezza: "L'Italia è l'Italia e una soluzione la trova sempre"

09 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 128
  • 129
  • 130
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio