Esiste o no una politica industriale di Renzi? Va bene. I dati cominciano a essere buonini, e forse li avete visti. L’Istat dice che nel primo trimestre del 2015 le cose cominceranno leggermente a girare per il verso giusto (+0,1 per cento di crescita). 01 MAR 2015
Renzi for dummies Dove va il governo. Le trappole. I passaggi decisivi. Il rapporto con Forza Italia. Nuove diarchie - di Claudio Cerasa 28 FEB 2015
Forza Italia e gli schiaffi della Lega: fino a quando? L’identità della Lega, per quanto molto gonfiata dalla bolla mediatica in cui si trova oggi, è ben definita. Quella di Forza Italia no. In questa fase ci sono equilibrismi complicati legati alle regionali, alle riforme e a tutto il resto ma a forza di fare gli equilibristi, alla fine ci si possono rompere le gambe. 26 FEB 2015
Rai Way e le altre. La necessità delle fusioni per smetterla di essere provinciali su politica e business - L'analisi di Claudio Cerasa 26 FEB 2015
Fottersene delle etichette Mediaset che ci prova con la Rai. Mondadori che ci prova con Rizzoli. Renzi con Berlusconi. Il Pd che si impossessa dei temi di centrodestra. Giudicare nel merito. Guida a una promettente rivoluzione culturale. 26 FEB 2015
Sull’impunità dei giudici La Camera dei deputati ha cominciato a votare in via definitiva una legge che rappresenta il primo segnale forte, e concreto, sul tema del riequilibrio dei poteri tra politica e magistratura. 24 FEB 2015
Magistrati, fine della supplenza Rimodulazione dell’obbligatorietà dell’azione penale, riforma delle correnti della magistratura, separazione delle carriere, riforma della custodia cautelare, abbattimento del numero di processi arretrati. Cosa vuole fare e cosa farà il governo contro la sbornia forcaiola. Correnti, carcere, responsabilità civile. Intervista al ministro Orlando. 24 FEB 2015
Renzi e la non riforma della giustizia. Cronaca di una sorte annunciata Se c’è un passaggio che consentirà di misurare come un termometro il grado di coraggio che avrà Matteo Renzi nell’affrontare i prossimi mesi di governo quel termometro coincide con tre parole sulle quali l’allegra banda della Leopolda non sembra al momento avere le idee particolarmente chiare: riforma della giustizia. 22 FEB 2015
Renzi e i prossimi dodici mesi. Dove si misurerà il riformismo del governo - Analisi di Claudio Cerasa 20 FEB 2015
Perché riconoscere la Palestina è una boiata pazzesca Qualunque soluzione a due stati deve essere prima concordata con Israele, non imposta dall'alto 20 FEB 2015