La bolla di Corbyn e la gioiosa macchina da guerra dell’internazionale degli yogurt Non bisogna essere arroganti e pensare che la vittoria inglese di Jeremy Corbyn – da sabato nuovo leader dei Labour – sia una vittoria che si spiega con l’impazzimento degli elettori, con il trionfo del populismo becero. 13 SET 2015
Sveglia, la crisi è finita Tasse, spesa pubblica, psicologia. E poi Obama, Putin, la Siria e il Cav. Intervista a Matteo Renzi - di Claudio Cerasa 12 SET 2015
Il caso Scattone è la fine dello stato di diritto Sono passati vent’anni dal fatto, una sentenza definitiva per omicidio colposo (lo stesso reato ascritto a Grillo, per intenderci) è stata eseguita nella sua interezza. Ma questo non basta per il circo mediatico-giudiziario italiano. 11 SET 2015
Di Maio, Salvini e il partito degli ex scravattati, emblema dell’uomo sòla al comando Quelli che partono intransigenti, promettendo di conquistare allegramente il mondo senza indossare la cravatta, ma che poi tornano dialoganti, stringendosela bene al collo. 11 SET 2015
Il confine dell’accoglienza Che significa accoglienza? Nelle ultime settimane, con ancora negli occhi il corpo del bambino siriano sulle spiagge turche, il dibattito italiano sull’immigrazione è stato dominato da un clamoroso equivoco alimentato da una campagna mediatica caratterizzata a sua volta da una forma estrema di pensiero unico buonista. 10 SET 2015
Renzi e il partito del pigiama Terrore e immigrazione. Lezione blairiana di Cameron all’occidente in pantofole. La prima cosa che Cameron ha fatto – il presidente del consiglio prenda appunti – è quella di chiamare le cose con il loro nome a costo di prendere a calci il politicamente corretto. 09 SET 2015
Perché la rottamazione entra nella fase della “pax renziana” Cernobbio, scuola, chiesa, sindacati, magistrati. Per il premier non esiste più un nemico con nome e cognome (a parte Matteo Salvini), bensì un’idea astratta: l’avversario-bricolage. 08 SET 2015
Perché a Renzi potrebbe convenire portare Bersani a Palazzo Chigi Esiste ancora una compatibilità tra il Pd renziano e il Pd non renziano? Apri quella porta, Matteo. 05 SET 2015
Un Cantone choc sulla magistratura “Le correnti? Un cancro. Md? Non mi piace l’utilizzo della giustizia come lotta di classe. L’Anm? Non mi sento rappresentato. Csm? Centro di potere vuoto. E la trattativa…”. Incontrare alla festa del Pd un inedito Cantone. 04 SET 2015
Parla il direttore generale Campo Dall’Orto ci spiega come la sua Rai supererà la “dittatura degli ascolti” “Avete presente Arrigo Sacchi?”. Dici Rai e ovviamente non puoi pensare solo alla televisione, alle nomine, alle reti, al cda, ai dirigenti, al pubblico, agli ascolti, agli sprechi e alle opportunità ma pensi inevitabilmente a qualcosa di più che riguarda non tanto o non solo il futuro del servizio pubblico ma quanto il futuro dell’Italia. 02 SET 2015