• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 341
  • 342
  • 343
  • ...
  • 417

Londra, Berlino, Roma. Benvenuti nell’èra della Supernova

Bipartitismo bye bye. Populismi inconcludenti. Niente più maggioranze. Appunti oltre il voto inglese.

08 MAG 2015

Non solo Civati. Renzi e i problemi nel Pd che il premier finge di non vedere

Qualcosa è cambiato nel partito e il presidente del Consiglio deve stare attento: dal punto di vista parlamentare, il dissidente dem non conta nulla. Dal punto di vista simbolico, qualcosa conta.

07 MAG 2015

Civati, ma dove vai?

Pippo esce dal Partito democratico, entra nel Gruppo misto e dice che lavorerà per creare da sinistra un’alternativa al renzismo. Meglio perdere che perdersi, dice. Paradigma di una sinistra Tafazzi.

06 MAG 2015

La legge perfetta per un’alternativa

Una volta esaurito il goffo dizionario delle sciocchezze elettorali, anche Forza Italia capirà quello che francamente ci sembra essere evidente: che l’Italicum è il miglior sistema elettorale che un centrodestra che sogna di tornare competitivo.

06 MAG 2015

Dietro le lacrime del grillino collettivo

C’è un piccolo mistero politico che si aggira per il Transatlantico, per le stanze dei partiti, per le redazioni dei giornali e che riguarda quella che a prima vista è l’incomprensibile disperazione del Movimento 5 stelle di fronte all’approvazione definitiva dell’Italicum.

05 MAG 2015

Benvenuto Italicum

La vittoria di Renzi, il peso del dissenso e una legge che può funzionare. Con tutta l’opposizione contro, il voto segreto, l’Aventino, la minoranza imbestialita, l’Italicum ha ottenuto 334 voti, 18 in più dei voti necessari per avere la maggioranza alla Camera, 61 voti in dissenso: il premier dunque fa bene a esultare.

05 MAG 2015

Cosa rischia la legislatura dopo la vittoria di Renzi sull'Italicum

La legge elettorale passa con 334 voti ma la vittoria del premier è risicata nei numeri. I possibili scenari - di Claudio Cerasa

04 MAG 2015

Ecco la vera scissione del Pd renziano

Partito della nazione vs Partito della regione. Altro che Italicum. Storia della vera rottura invisibile del Pd renziano (e la minoranza qui c'entra fino a un certo punto).

03 MAG 2015

Adesso si può votare

L’arma dell’Italicum e le due strade di Renzi per continuare la legislatura - di Claudio Cerasa

01 MAG 2015

Di cosa ha bisogno Renzi per evitare il voto anticipato - di Claudio Cerasa

01 MAG 2015
  • 1
  • ...
  • 341
  • 342
  • 343
  • ...
  • 417
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio