Test: il caso di De Cataldo spiegato con stile manettaro Il magistrato scrittore finisce al centro di un caso al Csm per alcune telefonate con Buzzi e scopre da vicino quali sono le liturgie del circo mediatico giudiziario. 31 OTT 2016
L’indice dell’apocalisse finanziaria Nelle ultime settimane c’è un grafico che i teorici dell’apocalisse scrutano compulsivamente e che spiega bene perché il 2017 può essere l’anno di un nuovo disastro dei mercati azionari. Scene e numeri da una fine del mondo. 29 OTT 2016
Battaglia per l’Unesco: proporre Israele patrimonio dell’Umanità Proposta all'Organizzazione delle Nazioni Unite per dimostrare di non essere sottomessa all’islamicamente corretto. Perché si sia iscritti nella Lista del patrimonio mondiale infatti “occorre presentare un eccezionale valore universale e soddisfare almeno uno dei dieci criteri di selezione illustrati nelle Linee Guida per l’applicazione della Convenzione del patrimonio mondiale”. 28 OTT 2016
La Nato dice che l’Italia rischia grosso L’assemblea parlamentare della Nato approva all’unanimità una relazione clamorosa che mette sotto processo le primavere arabe e riconosce che i flussi migratori sono potenziali veicoli di terrorismo. Dettagli e scenari. 28 OTT 2016
Cosa vuole Renzi in Europa Oltre alla sfida sui decimali c’è un progetto difficile ma ambizioso: mettere insieme i modelli Merkel e Tsipras e creare una miscela diversa dalla grande coalizione per arginare le forze anti sistema. Il prezioso suggerimento del Wsj. 27 OTT 2016
Il virus dell’amara giustizia. Intervista a Ilaria Capua “Sì, sinceramente potevo ammazzarmi”. Un mese dopo le sue dimissioni dalla Camera, la virologa ci racconta cosa significa essere sopravvissuta alla gogna del circo mediatico. 26 OTT 2016
Le acrobazie referendarie del Cav. spiegate in breve Perché la posizione del centrodestra sulla riforma costituzionale diventa improvvisamente fragile se si ricorda cosa successe l’otto agosto 2014. 24 OTT 2016
Ma che succede se vince il Sì? Lo Yes di Obama al referendum aiuta a superare la retorica delle cavallette e offre elementi utili per spiegare perché l’America ha paura dell’Europa e perché Renzi può fare con la politica quello che Draghi fa con la moneta. 21 OTT 2016
Il non ricordo di Di Battista che spiega tutto sull'amore per la gogna del Movimento 5 stelle L'amnesia di Alessandro Di Battista a Politics sull'articolo 27 che dice “La responsabilità penale è personale. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". 20 OTT 2016
Il silenzio italiano sulla Shoah culturale L’astensione dell’Italia all’Unesco su Israele è l’ultimo atto di una sospetta e pericolosa sottomissione. Perché la negazione della storia dello stato ebraico coincide con la negazione della sua legittimità dell’esistenza, e tutto questo altro non è che una forma di rimozione della memoria. 20 OTT 2016