Appello contro l'Unesco che vuole spazzare via la storia di Israele Un anno dopo il negazionismo sul Muro del Pianto, l’Unesco ci riprova e conferma di essere portavoce di un pezzo di mondo che vuole eliminare Israele. Perché il governo italiano deve rivedere il suo rapporto con l’Onu e dire di sì a una proposta fogliante 10 LUG 2017
Sull'immigrazione serve una coalizione del buonsenso tra il Cav. e Renzi L'unica soluzione per gestire il fenomeno degli sbarchi senza demagogia è smetterla di dire che l’Italia può accogliere tutti. Senza però inseguire Salvini e Di Maio 08 LUG 2017
La fuffa del sospetto Il codice antimafia riunisce il peggio della cultura giuridica italiana. Peggio persino del "non-reato" di Contrada 08 LUG 2017
L’emergenza immigrazione in due mosse Trasformare i confini della Libia nei nostri confini, e non viceversa. Mare Nostrum e Eunavfor, due belle incompiute. Bisogna intervenire, anche con la forza (e il sì dell’Onu) 05 LUG 2017
Giorgetti e Borghi ci danno una notizia sulla linea della Lega L'area del partito che sa distinguere tra lotta e governo spiega da mesi che la linea sull’euro non è così inflessibile. Oggi scopriamo che quella parte del Carroccio è stata soppressa 05 LUG 2017
Elogio dei magistrati che scendono in campo contro la cultura del sospetto Dal caso Woodcock al codice antimafia. Le “perplessità” di Cantone, le sciagure della giustizia mediatica, chi si ribella 05 LUG 2017
Perché il partito di Repubblica ha scelto di scommettere sulla morte del Pd Veltroni nel 2007 spiegava che il neonato Pd doveva correre da solo. Un manifesto tradito 04 LUG 2017
Da riccio a volpe. Un gran libro di Cassano spiega la follia della sinistra Peter Pan Basta parlare di fake news. Di candidati premier. Di premi di coalizione. C’è un saggio fenomenale del sociologo Franco Cassano che Matteo Renzi dovrebbe leggere con urgenza e far volantinare in tutta Italia. Manifesto per una sinistra anti nostalgia 03 LUG 2017
Ecco perché l’Italia oggi ha bisogno di un Piero Angela senatore a vita Non è solo un grande giornalista, ma soprattutto è un gigante della divulgazione scientifica, diventato un campione della Rai senza aver avuto bisogno della spinta dei migliori agenti del nostro paese. Un appello al Presidente Mattarella 01 LUG 2017
Un peccato la sconfitta europea di D'Alema Il lìder Maximo alla guida delle fondazioni dei progressisti europei ci avrebbe dato la possibilità di modificare una vecchia battuta: “Il disastro, diciamo, è dove mi siedo io” 30 GIU 2017