A Chigi, parte un casting per valutare gli X-factor dei ministri Spunti per rispondere a una domanda: che succede se Draghi va al Colle? 28 MAG 2021
PIù mercato, meno veti Perché lasciare la politica lontana dal grande risiko delle banche Cimbri si muove e costringe Unicredit a una scelta. La partita Calta-Del Vecchio, la nuova galassia del nord, Generali e la seconda chance per Draghi. L’altra battaglia da sballo, oltre le nomine 27 MAG 2021
Letta-Orlando: perché? Il Pd sceglie la vocazione minoritaria e avvicina Draghi alla destra Ricchi no, grazie. Quanto peserà sul governo l'atteggiamento dem sulla tassa di successione e sul blocco dei licenziamenti 26 MAG 2021
Draghi e i due populismi sui migranti da dominare (uno di destra e uno di sinistra) Sull’immigrazione, europeisti e sovranisti hanno una linea comune: è colpa dell’Europa. E’ davvero così? Superare i dualismi farlocchi fra “aprire tutto” e “fermare tutto” si può. Quattro svolte per Draghi 25 MAG 2021
Sono cambiati i tempi e i partiti. Solo il Pd non se n’è accorto Un orizzonte di successi mancati. Occupato com’è a fare da argine alla Lega e al populismo degli alleati grillini, il partito di Letta ha perso di vista il suo ruolo cardine nel governo 24 MAG 2021
Draghi e gli appunti dal Quirinale Perché costruire un nuovo gioco con i partiti è cruciale per evitare la fuga dalle responsabilità 22 MAG 2021
Le altre sberle di successione La partita che Pd e Lega hanno iniziato a giocare sul Quirinale ci dice molto su come stanno cambiando gli equilibri in maggioranza. Subalternità, furbate, guerre e la mina vagante: il M5s. Una guida 21 MAG 2021
Semplificazioni, non mediazioni. Occhio alla prossima partita di Draghi Combattere le vecchie rendite di posizione, le corporazioni conservative, gli ambientalisti ottusi, i benecomunisti incalliti e i pm talebani. Come misurare il coraggio di Draghi nella sua prima sfida divisiva (e decisiva) 20 MAG 2021
l'intervista Il ministro Cingolani al Foglio: “Senza riforme si cade” "Frenare? Il Pnrr è un contratto che si rispetta. L’ambientalismo? Basta difese dello status quo. Termovalorizzatori e mini nucleare? Non servono i tabù". Intervista al ministro della transizione ecologica 19 MAG 2021
La nuova sfida di Draghi è riformare il paese fregandosene dell'opzione Salvini fuori dal governo Fare quello che si può o fare quello che si deve? I paletti per governare una nuova stagione del draghismo: la non unanimità 18 MAG 2021