La mostra delle tette bolognesi Siccome di norma si trova quello che si cerca, io questo ho trovato a Palazzo Fava, visitando la magnifica, generosa mostra “Da Cimabue a Morandi” ideata da Vittorio Sgarbi. 18 FEB 2015
Quelli che dovrebbero leggere Stark per capire l’occidente Eco, Melloni e gli strafalcioni etno-politicamente corretti da evitare. Fanno parte dell’élite italiana e io che sono un elitista mi dispero a sentire l’élite fare ragionamenti così da social network. Un libro spiega che la nostra civiltà ha poco da espiare. 11 GEN 2015
Houellebecq e Carrère Ero dispiaciuto per non aver trovato il tempo di leggere “Limonov” di Emmanuel Carrère 07 GEN 2015
Pino Daniele Di Pino Daniele non mi piacevano il nome (trovo degradanti i nomignoli), il cognome (i cognomi che sembrano nomi mi confondono e spazientiscono), la napoletanità, l’anti-napoletanità. La napoletanità che non era quella giusta: Daniele non rappresentava certo la Napoli signora. 06 GEN 2015
Michelangelo e i peccatori “Carico d’anni e di peccati pieno”. In questi giorni rileggo Michelangelo e lo sento ancor più prossimo. La sua è la condizione di tantissimi: siamo tutti peccatori e ogni anno sopra i ventinove è pesante. 02 GEN 2015
A Natale, tarme e compassione La lotta contro gli insetti, il desiderio di regalare maglie e maglioni caldi alle mie donne, la dittatura dell’acrilico, la resa: nascere donna è un guaio non perché guadagnerai di meno ma perché spenderai di più. 25 DIC 2014
No al dibattito sull'Islam Il dibattito no. Mi hanno chiamato a Lecce per un dibattito sull’istituenda università maomettana. Purtroppo io non partecipo a dibattiti. 24 DIC 2014
Benigni il disinformatore Ma perché tutti amano il noto disinformatore religioso Roberto Benigni? Me lo sono chiesto e per capirlo, anziché guardare la televisione, ho letto quello che ha detto. 19 DIC 2014
Essere lesbiche è un lavoro? A quale titolo le associazioni Lbgt partecipano allo sciopero indetto da Cgil e Uil? 13 DIC 2014
L’intolleranza fa status, e quando tocchi la dittatura dell’allergico c’è l’insulto I malati sono egoisti. “Sacro egoismo” lo definisce Jung. Ma esistono anche i sani, a questo mondo, o meglio, esistono anche coloro che ancora non sanno di essere malati e nemmeno ci tengono a saperlo. Bruxelles ordina ai ristoranti di far diventare i menù dei messali, con tutti gli ingredienti. Una catastrofe. 05 DIC 2014