• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 269
  • 270
  • 271
  • ...
  • 304

Dario Fo, arricchitosi con l'industria, ora vuole affamare l'Oltrepò boicottando l'industria

Chi si è arricchito con l’industria non pretenda che gli altri si impoveriscano senza industria. La zona è afflitta da una disoccupazione record: “Un disoccupato dell’Oltrepò non ha speranze se non si fa ripartire il sistema produttivo con nuovi investimenti” dice il segretario della camera del lavoro di Voghera.

18 SET 2015

L'evaporazione di Comunione e liberazione

Don Giussani, ogni volta che don Coniglio Carrón rilascia un’intervista io mi dispero. Non tanto perché nelle fotine è sempre il solito cattoprotestante in clergyman (divisa anglicana indossata negli ultimi anni purtroppo anche da te, e avrei voluto conoscerti di persona per chiedertene ragione). So

17 SET 2015

I pensieri del Lambrusco

Oriana e lo champagne

Crudeltà di abbinare Fallaci e Annunziata. Eredi che non ci sono. Palate senza rabbia né orgoglio. Lucia Annunziata è stata coinvolta in quanto immigrazionista ossia stroncatura vivente del testo che finge di promuovere. Evidentemente la Rizzoli odia, o teme, oppure odia e teme al contempo, la sua bestsellerista.

16 SET 2015

Donne che si piegano ai turni degli uomini di Tinder

Ci sono persone che si piegano ai turni dei ristoranti (orrendo fenomeno tipicamente romano, con metastasi in altre grandi e medie città). E ci sono...

16 SET 2015

In memoria di Salvatore Mangione

Era il più reazionario dei pittori italiani. Era nato povero nella Sicilia più povera, a Leonforte, e si chiamava Salvatore Mangione ma siccome viveva, figlio di emigranti, nella Torino dei cartelli “Non si affitta a meridionali”, per depistare i sabaudi si faceva chiamare soltanto Salvo.

15 SET 2015

Io discendo da Adamo

Bisnonno di tuo nonno, non del mio. Che resti un vizio privato la brama di discendere dallo scimpanzè dai piedi umani appena scoperto in Sudafrica. Io non sono contrario nemmeno alla zooerastia, figuriamoci, basta che non mi venga sbattuta in faccia. Tutto si può fare purché non si offenda la sensib

12 SET 2015

Chiedere lo scontrino è accanirsi su un malato terminale. Lo stato chieda i soldi ad Amazon

Prima di chiedere lo scontrino, ci si faccia l’esame di coscienza: quante volte ho comprato su internet? E quante volte in un centro commerciale, luogo intrinsecamente antiurbano, antiumano e, per via delle aperture festive, anticristiano?

11 SET 2015

Caro Luca Carboni, se anche tu ami il lambrusco devi amare i confini

Canzoni e invasioni. Luca anche tu. Non dovevi pugnalarmi così alle spalle e invece con la tua nuova bellissima canzone, “Luca lo stesso”, lo hai fatto e adesso sono qui che bevo lambrusco per lenire il dolore della ferita. Meglio non buttarla in politica.

10 SET 2015

Biglino e San Paolo

San Paolo, a settembre ci sono donne che per risolvere l’autunno comprano un cane, oppure si iscrivono a un corso, oppure cominciano a leggere i libri di Mauro Biglino e quest’ultimo oltre che un problema loro è un problema tuo perché Biglino ha collaborato per anni, come traduttore, con le Edizioni

10 SET 2015

C'è chi lascia la chiesa a causa di Papa Francesco

Sono sempre più numerosi gli amici, anche persone all'apparenza religiosamente più salde di Magdi Allam, che disgustate da Papa Francesco mi comunicano di voler lasciare la Chiesa, verso le mete più svariate: l'ortodossia, l'anglicanesimo, il nulla (non che l'anglicanesimo differisca molto dal nulla).

09 SET 2015
  • 1
  • ...
  • 269
  • 270
  • 271
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio