Sto per tradire il cappello nazionale. Colpa dell'e-commerce e di Jamiroquai Il mondo è grande e i negozi sono piccoli, non ci trovo mai niente 13 APR 2017
La democrazia è un pericolo per l'arte I sostenitori degli algoritmi ricordino che Rousseau fu preso a sassate dalla folla e poté scrivere solo grazie alla generosità di conti e marchese 12 APR 2017
Sia benedetta Google che paga le donne meno degli uomini. O forse no? In mancanza di donne sul posto di lavoro attecchisce la svogliatezza 11 APR 2017
François Pinault eclissa l'arte italiana Le mostre a Palazzo Grassi e Punta della Dogana che costringono qualsivoglia artista italiano al ruolo di "nanerottolo" 08 APR 2017
Ogni volta che si beve un vino biologico nasce un nazista Bere bottiglie che sminuiscono l’importanza enologica dell’uomo e quindi della cultura diffondono la convinzione che sia giusto lasciar libero corso alla natura in qualsiasi campo 07 APR 2017
David Hockney vendica San Giovanni Battista e Papa Innocenzo X Nel suo “Una storia delle immagini” il pittore inglese riserva a Leonardo e Bacon il trattamento che meritano 06 APR 2017
L'aumento dei gatti è un brutto segnale La notizia è che nel nostro rammollito paese i gatti hanno sorpassato i cani. Questo fenomeno “va di pari passo con la variazione dell’assetto familiare" 05 APR 2017
Lo scontificio di Serravalle Scrivia e la morte del cristianesimo italiano Il clero ha delegato la difesa della sua festa più solenne ai sindacati, alla segretaria della Cisl 04 APR 2017
L'ultimo romanzo di Giuseppe Culicchia, che non si beve il pol. corr. Si intitola “Essere Nanni Moretti” (Mondadori). Tutti dappertutto hanno già scritto, e giustamente tutti dappertutto hanno scritto bene 31 MAR 2017