• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 172

Scappare dalla guerra e svegliarsi a Roma sotto il getto degli idranti. Il caos è qui

“Noi siamo poveri, ma voi chi siete?". In piazza Indipendenza, a un passo dalla stazione Termini le persone che dormivano nei giardini sono state svegliate così

24 AGO 2017

Ciro il grande, “Salvami o ti picchio”

A Ischia i bambini rimasti sotto le macerie dopo il terremoto sono tutti salvi e i vigili del fuoco sono tutti eroi

22 AGO 2017

Il conflitto fra padri e figli nell’islam

L’Edipo che piace allo Stato islamico: uccidere la famiglia per distruggere tutto

22 AGO 2017

Gli scrittori del sole

Le mie poesie sono respiri e io respiro per trovare le parole. Patrizia Cavalli si racconta

L’amore che tutto muove, l’incontro con Elsa Morante che le ha cambiato la vita, la malattia, il miracolo della lingua che si incarna e quelle notti passate a giocare a poker a San Lorenzo

21 AGO 2017

Quanti amici?

Ha annunciato il suo suicidio su Facebook. Scambiare la vita vera con la terra di nessuno

20 AGO 2017

Non sono solo canzonette

Analisi seria e leggera di un colpo al cuore, la musica pop

19 AGO 2017

Gli scrittori del sole

Tutto è troppo per me, o troppo poco: mi sento un impostore

Alessandro Piperno racconta le sue ossessioni, la letteratura come pensiero costante, la costruzione di una voce, la bellezza di vivere e spiare la vita degli altri e la paura di una telefonata nel cuore della notte

14 AGO 2017

Gli scrittori del sole

Voglio stare da solo sull'atollo: tutto per me è laggiù

Michele Mari racconta la letteratura come vocazione, il mondo onirico dentro di sé, la spaventosa forza morale che gli ha dato suo padre, l’infanzia sanguinosa e fiera e quei quattro giorni infernali all’isola d’Elba. Intervista

07 AGO 2017

Quando scrivo divento l'altro e dico ciò che non potrebbe dire

Melania Mazzucco racconta la verità più vera del vero, l'immersione nei personaggi, la letteratura che muove insieme i vivi e i morti e il filo che tiene insieme tutto, dal trisavolo rabdomante a Brigitte, venuta dal Congo

31 LUG 2017

Ho un cubetto di ghiaccio nel cuore che mi dice: scrivi

Francesco Piccolo racconta l'eccitazione, la disciplina, la gioia di essere arrivato su Marte, la corsa contro il tempo perduto e l'obbedienza a un padrone che non lo libera mai, né la notte né sul tapis roulant

24 LUG 2017
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio