• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • 182

Andrea's version

Damilano vs Usigrai

Guai a chi apre il dibattito sulla questione par condicio su Rai 3. Il giornalista fa parte di una cricca che non è la cricca di Usigrai

21 SET 2022

Andrea's version

Italia Giuliva per Merenda

Casomai dovesse venire Mario Draghi a cena è giusto fargli trovare a tavola ciò che preferisce

19 SET 2022

Andrea's version

Facciano in fretta Salvini e Letta a usare i loro spot per la questione rubli

Nelle scorse settimane si è discusso molto sulle scelte comunicative dei partiti in questa campagna elettorale. I soldi russi sono un'occasione per sfruttarle a pieno

16 SET 2022

Andrea's version

Ernesto Galli della Loggia poteva dirlo subito che vuol votare Meloni

Nel suo editoriale sul Corriere della sera spiega benissimo e con grande civismo la differenza tra trasformismo e cambiare ragionevolmente idea. Ma per arrivare al punto poteva risparmiare qualche riga

15 SET 2022

Andrea's version

Sono ricominciati i talk, e noi siamo ancora seduti sul divano a guardarli

Rivedere Formigli e Floris, sempre quei due, di nuovo, per il terzo secolo, fortifica la certezza di aver avuto una vita elettrizzante. Solo, ci aggiungerei Concita

14 SET 2022

Andrea's version

Una domenica dal sapore di giustizia sociale

Mentre Corona ci tiene a far sapere a tutta Italia che Ilary e Totti si facevano le corna da molto tempo prima che la vicenda fosse pubblica e non si sono mai amati realmente, alla Juve viene annullato un gol che più regolare non si può

13 SET 2022

Andrea's version

Carlo d'Inghilterra all'uninominale

Sembra che il re d'Inghilterra stia muovendo mare e monti per farsi candidare con i verdi. Camilla è contentissima perché può rendere pubblica la sua relazione con il nostro inglesissimo Beppe Severgnini

10 SET 2022

Andrea's version

Il gesto di eleganza di casa nostra che Elisabetta non ha mai compiuto

La sovrana d'Inghilterra sarà per sempre ricordata per l'impeccabile stile, ma le sterline nella cuccia del cane non le ha mai messe

08 SET 2022

Andrea's version

Mettiamo Donatella Di Cesare al livello di Einstein

Uno sviluppò la teoria della relatività, rendendo superflua l’ipotesi dell’esistenza dell’etere. La risoluzione del problema della luce si risolse pochi anni dopo, con lo sviluppo della meccanica quantistica. Bene. E adesso sotto con i geniali scritti della filosofa

08 SET 2022

Andrea's version

Se Matteo Messina Denaro si dichiarasse antifascista

Il boss di Cosa Nostra non soltanto “operava” in Lombardia, in Piemonte e in Emilia, ma “li aveva in mano”, perciò i suoi complici e seguaci saranno milioni. Candidarlo alle politiche sarebbe un bell'affare per il Pd

06 SET 2022
  • 1
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • 182
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio