• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 169
  • 170
  • 171
  • ...
  • 180

Il Csm, finalmente, si incazza sul serio

Così si sono messi a fare sul serio, al Csm. Ed era ora. Sentite qua, state un po’ a sentire come hanno preso per le orecchie la loro collega Barbara Bresci e le hanno aperto un bel procedimento disciplinare.

22 APR 2016

Avanti al bavaglio alla stampa, ma ricordate il Corriere

Il bavaglio alla libera stampa, vorebbero mettere, evirare l’intercettatore, puntare l’occhio della legge sull’indipendenza di una nobile professione quale il giornalismo, soffocando nella culla il diritto popolare alla rituale e sacrosanta rimostranza.

21 APR 2016

Botta e (non) risposta tra Camusso e Padoan

“Vogliamo atti concreti, sono tre anni che fate annunci”. Così il segretario generale della Cgil Susanna Camusso ha commentato le dichiarazioni fatte dal ministro Padoan sulla possibilità di aprire una riflessione sulla modifica delle pensioni.

20 APR 2016

Le buone idee di Renato Brunetta

Credo che il centrodestra capirà che la demagogia, l’antindustrialismo e l’antimodernismo un tanto al chilo stanno trascinandolo nel gorgo.

19 APR 2016

Appuntamento (sbagliato) con il referendum

Ma non si poteva proprio, per una volta, arrivare all’appuntamento del voto in modo più civile? Dato che l’argomento non era poi per la vita o per la morte? L’energia, certo, la modernità, ci mancherebbe.

16 APR 2016

La visione di Casaleggio

E’ Antonio Di Pietro che parla e che, di Casaleggio, al Fatto dice: “Io e Beppe potevamo andare avanti per ore, con discorsi torrenziali. Lui restava lì in silenzio, non diceva una parola. Poi con due mezze frasi ti inchiodava".

15 APR 2016

Un nome per ogni stile alimentare (anche politico)

Pensiamo solo alla varietà degli stili alimentari. Gli onnivori mangiano tutto. I locavori, tutto, purché prodotto entro cento chilometri. Gli ecotariani, tutto, ma col minor impatto ambientale. I macrobiotici, soprattutto cereali, ma permessi i pesci.

14 APR 2016

Auspici sul presidente Davigo

Sulla giustizia, mai disperare. La possibilità che il presidente Davigo possa dare una lavata di capo ai suoi colleghi dell’estremismo invadente-corporativo, escludere non si deve né si può.

12 APR 2016

Guerra tra magistratura e governo

Oh, riassumendo: c’è una procura che non si capisce bene quali accuse muova ai ministri che ostentatamente interroga, ma li interroga alla vigilia di un referendum, poche balle, contro il governo.

08 APR 2016

Cosa lega il petrolio alla Boschi

Se il petrolio, questo lo sanno tutti, è geograficamente collegato alla xylella, la xylella all’olio tunisino, la Tunisia all’Algeria, quest’ultima alla Libia, la Libia agli Eurofighter, che sono fatti di metallo esattamente come la locomotiva micidiale di Viareggio.

07 APR 2016
  • 1
  • ...
  • 169
  • 170
  • 171
  • ...
  • 180
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio