• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 64
  • 65
  • 66
  • ...
  • 109

Inseguendo il mito dello “short-termismo”, cambiano le regole di Borsa

Il governo ha recepito una direttiva Ue per “ridurre la pressione di breve termine e incentivare un approccio di lungo periodo” per piccole e medie imprese

12 FEB 2016

Il grande "loop" dei mercati

Finanza ed economia reale non sono mai stati così distanti. La Cina diventa capro espiatorio per molti. Le banche si rivelano come l'agente destabilizzatore che può trasmettere i dolori di Borsa a un'economia in faticosa ripresa. Analisi.

11 FEB 2016

I rischi esterni e interni che mettono in allerta le Generali

La voglia franco-tedesca di regolare la finanza e la flemmatica successione di Mario Greco gravano sull’Assicurazione d’Italia

11 FEB 2016

Lo stallo della meritocrazia

L'Italia è ferma e molto indietro rispetto ad altri paesi europei in fatto di capacità di scegliere e fare emergere i migliori individui e così rinnovare la classe dirigente. Cosa dice (in grafici) rapporto 2016 del Forum della Meritocrazia e Università Cattolica.

08 FEB 2016

Riva fa ricorso contro il governo per annullare la vendita dell'Ilva

Il gruppo ha presentato ricorso al Tar Lazio per ottenere l'annullamento del decreto ministeriale che permette la cessione dei complessi aziendali dell'acciaieria. Una decisione potenzialmente devastante per il piano governativo di vendita del siderurgico.

05 FEB 2016

Quanti “avvoltoi” sopra la vendita di Ansaldo Sts a Hitachi

Ecco cosa c'è dietro ai ricorsi dei fondi attivisti che hanno motivato rilevamenti della Consob e un’inchiesta della procura di Milano

05 FEB 2016

Ai signori del rating non piace la bad bank all'italiana

Un report di Standard & Poor's molto scettico sulla via scelta dal nostro paese per smaltire le sofferenze bancarie. La Borsa per ora è d'accordo: solo a gennaio l'indice Ftse Mib ha perso il 16 per cento.

03 FEB 2016

Finisce l’epoca dei “kingmaker” e in Confindustria è il caos

Inizia il percorso di elezione del successore di Giorgio Squinzi. Gli industriali cercano un “manifatturiero”

29 GEN 2016

Il volpone Soros nutre il mercato Orso

Il finanziere dice la sua sulle turbolenze finanziarie al World economic forum di Davos. L'uomo nero della speculazione internazionale insiste col pessimismo cosmico. E in tempi di "manine" che rimestano nelle banche italiane anche a Siena si chiedono perché.

22 GEN 2016

L'ipotesi della manina anti Renzi circola anche in Mediobanca e Abi

Piazza Affari chiude a meno 4,8 per cento. Le discussioni all'interno della banca d'affari italiana sulla relazione tra tracollo di Mps e la tenuta del governo Renzi. La possibile replica dell'attacco del 2011 non è un'ipotesi da scartare nemmeno per l'Associazione bancaria italiana

20 GEN 2016
  • 1
  • ...
  • 64
  • 65
  • 66
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio