Tra gli applausi alla Leopolda, s’avanza un nuovo modello sindacale I metalmeccanici di Bentivogli, cioè le Trade union per il sì 08 NOV 2016
Whatever “he” takes I colpi all’autonomia delle banche centrali meritano un’offensiva Carney respinge l’assedio della politica all’indipendenza della BoE. Draghi è sotto tiro e sarà chiamato a reagire 04 NOV 2016
Globalizzazione in crisi Urge un’alleanza “Pro global” per contrastare la gelata dei commerci Aumentano i segnali di una gelata dei commerci mondiali mentre i leader delle nazioni più sviluppate si smarcano dall’idea della globalizzazione come motore economico planetario e i custodi della “scienza triste”, gli economisti e i tecnici, sono sotto schiaffo dell’opinione pubblica e della politica. 02 NOV 2016
La tregua tra Carney e May è un segnale ai banchieri centrali Alcuni politici favorevoli alla Brexit avevano chiesto le dimissioni del governatore della Bank of England perché l'istituto aveva prodotto stime a loro dire negative sulle conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’Ue. Il problema dell'indipendenza delle banche centrali. 01 NOV 2016
Perché il No al referendum aumenta la pressione politica sui vertici delle partecipate Le banche d’affari cominciano a valutare i rischi relativi alle eventuali e conseguenti dimissioni del governo Renzi per le aziende della “corporate Italia”, ovvero i campioni nazionali controllati dallo stato. Report di Mediobanca 27 OTT 2016
La bufala dell’inquinamento killer che uccide più delle guerre La grancassa mediatica rispolvera lo slogan lanciato a maggio dall’Onu: “Uccide più l’inquinamento delle guerre”. Con il corollario, da noi, neppure sottinteso: in un mondo un po’ grillino a chilometro-zero si vivrebbe di più. 26 OTT 2016
Al San Raffaele si contratta alla Marchionne L’accordo aziendale dell’ospedale piace anche alla Cgil. Landini subisce ancora. 21 OTT 2016
Lo spettro di Hanjin. Una bancarotta sudcoreana scuote l'industria del container Se Montesquieu fosse vivo sarebbe allarmato dall’inversione di tendenza nell’establishment politico occidentale che, con una sorta di “atto di abiura” del libero scambio, invoca dagli Stati Uniti alla Francia, dalla Germania al Regno Unito, inasprimenti delle barriere commerciali e la rinuncia ad accordi transcontinentali in fieri. 19 OTT 2016
Kashagan inizia a dare petrolio, l’apice di un’impresa epica decennale Breve storia del progetto petrolifero più incredibile. Così l'enorme giacimento nel nord del Mar Caspio è riuscito a esportare la prima fornitura di greggio dopo ventitre anni di lavoro. 16 OTT 2016
Gli spifferi anglosassoni portano vento forte sulla Banca di Francoforte America e Regno Unito sganceranno altre bombe sulla Bce? Saranno respinte? 15 OTT 2016