Piccola Posta Gli immortali e il non morto Due titoli curiosi sulla prima pagina di un giornale italiano, tra Xi Putin e Trump Adriano Sofri 05 SET 2025
Piccola Posta Basta osservare una carta geografica per capire il gioco di Putin Il capo del Cremlino dichiara sprezzantemente di non avere la minima intenzione di attaccare l'Europa. Ma resta il sentimento dei paesi che la geografia ha reso confinanti della Federazione russa e che ne sentono il fiato addosso Adriano Sofri 04 SET 2025
Piccola Posta Una flotta in tempi bui Lo svolgimento più sensato della storia sarebbe una traversata illesa, uno sbarco senza ostacoli e il compimento del progetto: abbracci, distribuzione alle persone dalle quali Hamas si terrebbe lontana, lacrime ben spese. Ma non succederà Adriano Sofri 03 SET 2025
Piccola Posta Trump fa di tutto per smentire l'espressione "l'uomo più potente del mondo" A Tianjin ci si è fieramente opposti all'occidente, che si presenta come il titolare di una superiorità materiale. Oggi l'oriente, capitanato dalla Cina, tiene il fiato sul collo di quel primato Adriano Sofri 02 SET 2025
Piccola Posta Un paese sloveno italianizzato con le cattive, in una fiaba politica Nel libro "Il figlio della lupa" c'è una maestra che insegna tenacemente ai bambini parlando in sloveno e viene congedata per punizione, c'è un orfano undicenne che si chiama Srecčko e rifiuta di essere chiamato Fortunato, ci sono le vessazioni, la violenza fanatica e squadrista, la paura per una cultura ignorata e misconosciuta Adriano Sofri 30 AGO 2025
Piccola Posta Il capovolgimento del principio di sussidiarietà Chissà le tante persone giovani che affollano il Meeting di Rimini, se interpellate sul soccorso in mare ai migranti, cosa risponderebbero. Direi che prima ancora che al principio di sussidiarietà farebbero ricorso a quello di carità cristiana Adriano Sofri 29 AGO 2025
Piccola Posta Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre” "C'è un prima e dopo il 7 ottobre". Siamo a più di 600 giorni "dopo" il 7 ottobre. Chi governa Israele e comanda il suo esercito poteva agire in modi diversi. Ha scelto di agire nel modo che ha condotto a questo punto Adriano Sofri 28 AGO 2025
Piccola Posta C'è un prima e dopo Gaza nella storia del mondo Lo ha detto in un'intervista a Repubblica Paolo Pellegrin, fotoreporter che ha frequentato Gaza per molti anni. Se potesse ci tornerebbe, dice, ma teme che potrebbe scoprire cose ancor più terrificanti di quelle che sappiamo e immaginiamo Adriano Sofri 27 AGO 2025
Piccola Posta Il lento e profondo genius loci ci salverà dall'arroganza del genius saeculi A Cisternino, al "Festival dei sensi", che è nato sedici anni fa per iniziativa di Milly Semeraro. Milly racconta il modo in cui, nel corso della sua adolescenza, il tempo abbia soffiato sulla sua terra mettendone a repentaglio l'anima e le cose. E di fronte all'invadenza dello Zeitgeist, non posso che sperare nella resistenza del prudente spirito dei luoghi Adriano Sofri 26 AGO 2025
Piccola Posta Gli storici, il mondo che va di corsa e le erbacce dure da estirpare Adriano Prosperi ha da poco compiuto gli anni. La sua amicizia mi ha regalato un gruzzolo di conoscenze preziose a capire il mondo cui ancora apparteniamo: un mondo che è andato da tutt'altra parte, e allo stesso tempo in cui tanti nostri connotati resistono strenuamente Adriano Sofri 23 AGO 2025