• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 247
  • 248
  • 249
  • ...
  • 261

Come cambiano gli scontri di piazza

Poiché la mia frequentazione degli scontri di piazza si è troppo rarefatta, mi sono accorto in ritardo che i manifestanti contemporanei scagliano contro le autorità e le forze dell’ordine, oltre alle pietre – il mestiere più antico del mondo – alle lattine e, in certe parti del pianeta, le scarpe, l

25 AGO 2015

La trasformazione di Syriza

“Aver indetto il referendum, da parte di Tsipras, non significa affatto la contrapposizione della democrazia diretta alla democrazia delegata. Syriza è un intergruppo, e la sua esistenza fino a questo punto è il risultato dell’accanimento delle cure internazionali sulla malattia greca, che sono rius

22 AGO 2015

Salvare i siriani o le opere d'arte? Nel dubbio, nessuno dei due

Con la pubblica e applaudita decapitazione, nella piazza di Palmira, di Khaled Asaad, 82 anni, da parte del sedicente Califfato, si deve considerare chiusa una delle più stolide discussioni del nostro spazio futile e vigliacco: se sia più giusto difendere i monumenti e le opere d’arte, o gli esseri

21 AGO 2015

I musei e Palmyra. Confronti da pazzi

Io sono così ossessionato dalla guerra universale che vedo gonfiarsi e rompere la crosta in punti sempre più numerosi, da sentirmi, non dirò come Cassandra, ma come quei pazzi che non riescono a capacitarsi che gli altri non vedano quello che è evidente davanti ai loro occhi, e si disperano – e c’è

20 AGO 2015

L'Iran legalizza i contrabbandieri

Le autorità iraniane hanno deciso di concedere 4 mila permessi speciali per l’attraversamento della frontiera col Kurdistan iracheno, sanando la posizione di altrettanti contrabbandieri.

19 AGO 2015

Genocidi

Pronunciate le parole “Genocidio del popolo italiano”, la prima metà del programma-Breivik può dirsi completata. Ora c’è solo da aspettare la fucileria.

18 AGO 2015

Treni e prigioni

Sono andato da Firenze a Bologna, erano esauriti i posti nella mia classe, ho preso la business. Seduta di fronte a me c’era una signora elegante, bella, minuta. In 35 minuti ci siamo detti tutto l’essenziale.

15 AGO 2015

Fotografare Claudio Bisio

L’altra sera passavo dal centro di San Casciano quando da una trattoria è uscito Claudio Bisio. Gli ho chiesto un autografo, e intanto un gruppo di ragazzi già lo aveva circondato per chiedergli di farsi una fotografia.

14 AGO 2015

Sanare la scissione

Una scissione del Pd sarebbe peggiore di un errore, sarebbe un caso di feroce ovvietà e cattivo gusto. Se avessero davvero un po’ di ambizione, maggioranza minoranza e altre membra sparse del Pd dovrebbero detestarne solo l’idea, e caso mai adoperarsi per riportare nel Pd quelli che ne sono usciti,

13 AGO 2015

Appunti, senza maramaldeggiare, su (mal)educazione sessuale e Trump

Da “Che ciai il marchese?” ai “Cenci mestruati” di Gramsci

12 AGO 2015
  • 1
  • ...
  • 247
  • 248
  • 249
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio