foto LaPresse

Andrea's Version

L'analfabetismo di Damilano sul Papa

Andrea Marcenaro

“Da Papa Leone arriva un segno di fiducia nello spirito di Francesco. Una nuova, forte riaffermazione di continuità”. Riflessioni che si vorrebbero tralasciare con un’alzata di spalle, mentre vale la pena di approfondirle con apertura d’animo. Sono infatti l’ennesima conferma di un vecchio convincimento. Perché è proprio in questa pretesa ambizione di sapere e di preveggenza, quale è insita nelle chiarissime parole di Marco Damilano sul “Domani”, che si conferma una lezione di vita di grande saggezza: dobbiamo sempre essere intolleranti nei confronti dell’ignoranza e della nostra per prima, questo è vero, ma sempre molto comprensivi verso l’analfabetismo.

Di più su questi argomenti:
  • Andrea Marcenaro
  • E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.