
foto tratta dal sito della Microsoft
Con Surface Studio Microsoft potrebbe superare i desideri dei nerd
Surface Studio più che altro è mirato per attrarre i cosiddetti creativi. Disponibile dal prossimo 12 dicembre, per il momento soltanto negli Stati Uniti, è un dispositivo “avanti”. Almeno per adesso non si tratta di una guerra ad Apple perché i campi di battaglia sono diversi, ma è comunque un gioiello che ridefinisce i gradi di interazione tra schermo e utente.
I professionisti avranno di che godere. Il display touch, 12,5 millimetri appena, è un piccolo gioiello. Completamente reclinabile, con un leggerissimo tocco raggiunge un’inclinazione di 20 gradi con la scrivania: ecco quindi un nuovo, futuristico tavolo da disegno. La casa di Redmond promette una “esperienza unica nel suo genere” e una perfetta “fedeltà cromatica” per passare da un profilo di colore a un altro con la massima comodità. Il massimo dell'immagine, tutto “all in one”. E anche se il gran fiume dell'innovazione si è disperso in mille rivoli, Microsoft, in questo caso, sembra poter vincere la sfida.

racconti e macchine
Ci vuole un po' di pensiero in tutta questa tecnica

studenti vs intelligenza artificiale
Alle Olimpiadi di matematica l'AI vince l'oro, ma sul quesito più intuitivo sono meglio gli studenti

vizi tecnologici