il ritratto Il tennis creativo (ed efficace) di Mattia Bellucci Il 23enne di Busto Arsizio sembra un giocatore d’altri tempi. Legge Dostoevskij e Murakami, in campo sa essere estroso e frizzante. E con i suoi colpi è riuscito anche a far perdere la classica compostezza del pubblico di Wimbledon Mauro Zanon 05 LUG 2025
Il foglio sportivo A passeggio tra i segreti di Wimbledon Per le fragole è un anno davvero eccezionale. Sono finite addirittura sulle cravatte del club Mauro Zanon 05 LUG 2025
l'intervista Lorenzo Sonego: "Wimbledon regala emozioni uniche. L'importante è godersele" Il tennista torinese ha una carriera luminosa alle spalle, con quattro titolo Atp, una Coppa Davis da protagonista e un best ranking da numero 21 al mondo, ma ha anche un passato e presente da cantante. "Cerco di vedere sempre il lato positivo per non sprecare energie negative in campo", dice Mauro Zanon 04 LUG 2025
il racconto Viaggio al termine della "queue", il modo più estremo per poter vivere il fascino di Wimbledon Fare la coda è il modo più intenso (ma anche più democratico) per far parte del torneo di tennis più affascinante al mondo. Reportage dalle tende piantate accanto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club, ripagati da un Fognini meraviglioso che impegna Alcaraz al quinto set. E dove i tifosi di Alcaraz sono più di quelli di Sinner Michelangelo Moschella 01 LUG 2025
anonimo inglese Un occhio ai campi di Wimbledon e l'altro agli introiti record del tennis Dai quadranti Rolex a Lavazza, che serve caffè e cappuccini in tazzine ad hoc, fino al debutto di Hsbc al Queen’s Championship. Popolare come mai prima d’ora, il tennis sta perdendo lo status di sport di nicchia e fa incetta di grandi sponsor 01 LUG 2025
Il Foglio sportivo Quanto sarà verde l'erba di Sinner Wimbledon aspetta un re nudo dopo il pianto di Parigi. La squalifica gli ha fatto scoprire che nel mondo il tennis non è l’unica cosa gratificante, e ora sa di non essere imbattibile Alessandro Catapano 28 GIU 2025
L'altro petrolio Il caffè servito a Wimbledon potrebbe essere migliore di quello bevuto a Napoli. Allarme Sull’industria italiana del caffè pesano due enormi macigni: la speculazione finanziaria e l’ideologismo di Bruxelles. La geo-economia del chicco è il termometro dello stato del pianeta. Ma tra disastri climatici e guerre, è da anni che segna febbre 30 NOV 2024
Il Foglio sportivo Un viaggio sul pianeta Sinner. Il libro di Piccardi e Imarisio Dopo aver letto tutto il libro, viene spontaneo dare di nuovo ragione a Panatta, che conclude la sua prefazione dicendo: “Dovrà diventare numero uno dentro. Se ho imparato a conoscerlo, conservare a lungo la vetta è una nuova sfida che Sinner ha tutta l’intenzione di vincere” Maurizio Zoja 20 LUG 2024
Perdere con gli spagnoli è un incubo: l'Inghilterra doveva vincere Euro 2024 Non solo ci hanno battuto con un gol in fuorigioco taroccato dal Var, ma poche ore prima uno spagnolo aveva vinto Wimbledon. Mi rifugerò nella birra e nella Premier League, unico sollievo in questo disastroso torneo Jack O'Malley 15 LUG 2024
Il Foglio sportivo Perché c'è tanto tennis italiano oltre Sinner La straordinaria impresa di Jasmine Paolini, la scalata di Musetti. Come Jannik sono entrambi gli esatti opposti degli stereotipi. Forse anche per questo sono diventati dei vincenti Giorgia Mecca 13 LUG 2024