l'analisi Le scomode verità sulle promesse pensionistiche e i pesi del welfare Bisogna rivedere un sistema pensato durante il boom economico e demografico, coniugando libertà e sostenibilità Mauro Marè e Fabio Pammolli 26 AGO 2025
la lettera Il ceto medio declina, sì, ma quale? Welfare e insalata mista Disuguaglianze interne, welfare debole e responsabilità eluse. Questo presunto declino del ceto medio, del suo status e dei suoi livelli di reddito, non si presta a facili semplificazioni Michele Magno 05 AGO 2025
One Big Beautiful Bill. Passa la legge di bilancio voluta da Trump, tra tagli alle tasse e alla sanità Il piano prevede una grossa riduzione delle tasse, insieme alla possibilità di dedurre le mance e all’aumento del credito d’imposta per i figli a carico. Tutto questo è finanziato con un aumento del deficit e da tagli ai sussidi per le energie rinnovabili e al welfare Marco Arvati 03 LUG 2025
tutele mancanti Non è un paese per giovani senza una Valutazione d'impatto generazionale L’Europa spende dieci volte di più per gli anziani che per i bambini e le famiglie. In Italia, questa sproporzione è ancora più marcata. Serve uno strumento per misurare l’impatto delle leggi sui giovani Marco Leonardi e Luciano Monti 18 GIU 2025
l'analisi Il lento declino del ceto medio italiano La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell'università Cattolica Rosina e l'economista Zamagni Ilaria Coppola 23 MAG 2025
Più crescono le tutele del welfare, più diminuiscono i figli. E il futuro si fa fatuo La demografia e un inganno da cui è necessario liberarsi. Si invocano protezioni sociali con la stessa enfasi con cui un tempo si invocavano gli affetti ideologici, ma sono i sistemi che ne offrono di meno a produrre di più in fatto di ripopolamento Giuliano Ferrara 31 DIC 2024
GranMilano Le idee innovative di welfare aziendale per risolvere la crisi. Anche Fnm si muove Per recuperare attrattività il settore dei trasporti risponde con un nuovi piani abitativi per i dipendenti e interventi edilizi. Allo studio, poi, c'è una maggiore flessibilità degli orari, oltre a percorsi di stage retribuiti e benefit aggiuntivi: la buona volontà non manca, ma il mercato del lavoro resta ancora ricco di problemi Giovanni Seu 28 SET 2024
Editoriali Il progressivo declino demografico dell'Europa Nel 2100 il Vecchio Continente avrà un quinto della popolazione in meno. Una risposta, certamente, al cambiamento climatico ma non profittevole in termini di welfare Redazione 12 LUG 2024
L'analisi Il bivio del non profit, tra organizzazione e disintermediazione Più associazioni di volontariato e meno volontari: i dati Istat interrogano gli enti promotori e riaprono un dibattito centrale per il futuro del paese. Come sta cambiando il Terzo settore Dario Di Vico 13 MAG 2023
welfare aziendale Star bene in fabbrica e fuori: il salto di qualità dell'integrativo Luxottica Non solo bonus e premi, bensì benessere nello stile di vita e bilanciamento con il lavoro. L'azienda inizia a costruire insieme ai dipendenti gli obiettivi da portare avanti. Una piccola rivoluzione culturale che dipende anche dal Covid Dario Di Vico 08 FEB 2023