Gli obiettivi di Xi Jinping Il Natale in Cina è arresti e repressione L'avvocatessa e attivista era stata arrestata a maggio scorso dopo aver raccontato Wuhan durante l'epidemia. È stata condannata a quattro anni di carcere. I processi più controversi Pechino preferisce celebrarli durante le festività, quando non tutti prestano attenzione Giulia Pompili
L'isolamento inglese Quanto è amaro il primo boccone di Brexit Alla fine della giornata, la mutazione del virus e il cambiamento nelle regole del Natale – meno ci si muove meglio è, altrimenti il virus mutato non lo fermiamo più, dicono i virologi del governo, ieri comunque più calmi – facevano più indispettire rispetto alle file nel Kent Paola Peduzzi
Cosmopolitics I poeti della metropolitana di Londra Non è vero che siamo tutti dentro i nostri telefoni e non abbiamo bisogno di altro, non è vero che gli incoraggiamenti casuali sono roba da buonisti. Non è nemmeno vero che siamo così distratti da non notare la vita attorno a noi Paola Peduzzi
Europa Ore 7 E' mutato il virus sulla Manica La Francia ha annunciato lo stop di tutto il traffico in provenienza dal Regno Unito: non solo aerei e treni passeggeri, ma anche le merci che arrivano sul vecchio continente attraverso il tunnel della Manica o sui traghetti in partenza da Dover e altri porti britannici. La presidenza tedesca dell'Ue ha convocato per questa mattina una riunione urgente del meccanismo di risposta politica integrata alle crisi. L'obiettivo è coordinare la risposta alla variante del Covid-19 David Carretta
Tigri d'Asia Tsai Ing-wen, Jeong Eun-Kyeong e Shailaja sono soltanto tre dei numerosi esempi possibili di donne che sono diventate il volto di una leadership efficace durante l’emergenza, anche in Asia. Essere donne non è la condizione necessaria per una buona leadership, ma dove si premia la competenza ci sono anche le donne Giulia Pompili
Bestie e virus Il bestiario del Covid I mammiferi che vengono usati dai virus come serbatoio. I primi animali a essere contagiati dall'uomo. Quelli che potrebbero aiutarci a trovare la cura. E il lavoro degli investigatori – veterinari, biologi, epidemiologi – che cercano risposte alle nostre domande Giulia Pompili
Non c'è un virus buono Uno studio spiega perché il Covid fa più infetti. E perché possiamo anche ritenerci fortunati così Enrico Bucci
No, occuparsi del virus non è un modo per darla vinta al governo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La lagna al potere Trump dice “nobody likes me” e parte subito l'hashtag. Il vittimismo dei populisti e la rivalità con il dottor Fauci Paola Peduzzi
Agamben nella strana movida dei renitenti al reale La nuova costituzione totalitaria dell’universo, l’invenzione della pandemia e la storia penosa del negazionismo finito nelle mani imprecise di un filosofo attaccato fino al ridicolo al suo partito preso Giuliano Ferrara