una fogliata di libri - overbooking La “gamification” dei sentimenti Nel suo romanzo di formazione, Holly Gramazio sottolinea quanto ciascun membro della nostra generazione sia protagonista di imprese sempre diverse e sempre uguali, con l’obiettivo di realizzare il punteggio più alto e uscire infine vincitore Antonio Gurrado 26 APR 2025
Musk vorrebbe essere (anche) il gamer più bravo del mondo, ma ha fatto un guaio Il capo di X ha un problema con i videogiochi da quando, il 7 gennaio, partecipò a una diretta video su X nella quale giocava a un videogioco di ruolo a tema fantasy chiamato Path of Exile 2 Pietro Minto 18 GEN 2025
Cattivi scienziati Scienza, Dna e videogiochi Ovvero di come l’intelligente traduzione di un problema computazionale in un gioco ha potuto dirigere 4,5 milioni di cervelli umani ad affrontare un problema difficilmente trattabile anche con le migliori risorse computazionali di cui disponiamo Enrico Bucci 16 APR 2024
cattivi scienziati L'interfaccia neurone-macchina e i cervelli cyborg Mentre ci si preoccupa inseguendo paure e rischi immaginari, la frontiera della ricerca porta ancora un po’ più avanti una realtà di cui non riusciamo a cogliere vantaggi e rischi, e di fronte alla quale saremo impreparati Enrico Bucci 12 DIC 2023
Una fogliata di libri Niente scherzi, il gioco è davvero la cosa più seria che ci sia Da Huizinga a Ratzinger fino a Platone: come la pratica ludica ha attraversato le varie tappe della storia dell'uomo Edoardo Rialti 11 NOV 2023
Il Foglio sportivo Football manager e gli allenatori nel pallone digitale Il videogioco manageriale ci piace perché è reale quanto il calcio giocato negli stadi Giovanni Battistuzzi 04 NOV 2023
Il diversivo Diavolo di un videogame, il perfetto capro espiatorio E’ colpa dei videogiochi se tutto va male: da “fabbriche di alienazione”, a cause di rapine e violenza hanno attribuito loro le cause di tutto. Come siamo arrivati al gran colpevole Giovanni Battistuzzi 16 OTT 2023
il foglio del weekend Pixel e sudore. L'ascesa degli eSport Macché tempo sprecato: i videogiochi oggi sono un’attività agonistica con un sacco di pubblico. C’è anche chi li vuole alle Olimpiadi Giovanni Battistuzzi 25 SET 2023
Champions League Erling Haaland è la realizzazione dei sogni di chi gioca ai videogiochi di calcio Contro il Lipsia, in Champions League, l'attaccante del Manchester City ha segnato cinque gol dei sette fatti dagli inglesi. C'era un tempo nel quale, per avere un giocatore come lui, i videogamer "pimpavano" giocatori immaginari Giovanni Battistuzzi 15 MAR 2023
dediti al joystick Contrordine: i bambini che giocano ai videogiochi sono più intelligenti Uno studio dell'Università del Vermont ha scoperto che giocare genera prestazioni neurocognitive superiori alla media; inoltre ci sarebbero risvolti benefici persino per la salute, fino all'ipotesi di un utilizzo dei giochi come medicine Stefano Pistolini 29 OTT 2022