Il gelato alle feci dell’Onu Il segretario dell’Onu non seguirà Papa Francesco sugli armeni. Ban Ki-moon ha parlato di “crimini”, dicendo che per lui non si tratta di un “genocidio”. Nessuna nuova, in fondo neanche la Casa Bianca di Barack Obama, per non irritare i turchi, sposerà la chiarezza morale e storica di Bergoglio. Redazione 14 APR 2015
La lenta escalation di Bergoglio “Protezione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle, perseguitati, esiliati, uccisi, decapitati per il solo fatto di essere cristiani. Loro sono i nostri martiri di oggi, e sono tanti, possiamo dire che sono più numerosi che nei primi secoli". Così al Regina Coeli del lunedì dell’Angelo. 08 APR 2015
La commissione anti pedofilia del Vaticano fa la morale pure al Papa E’ giunta fino a Roma l’eco della particolare accoglienza che circa 650 fedeli della diocesi cilena di Osorno hanno riservato al loro nuovo vescovo, mons. Juan Barros, nominato dal Papa lo scorso gennaio. Urla e lanci di oggetti. 31 MAR 2015
Se è anti gender questo Papa non piace I casi curiosi in cui il vaticanista collettivo diventa molto distratto. Redazione 24 MAR 2015
Il Papa contro i legalisti: "La Chiesa ha le porte sempre aperte" Francesco e l'ospedale da campo: misericordia è accogliere i feriti. 17 MAR 2015
Un Giubileo per il Papa che ha fretta «Ho la sensazione che il mio Pontificato sarà breve». E così Francesco ha proclamato l’Anno Santo della Misericordia che inizierà l’8 dicembre 2015, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, e si concluderà il 20 novembre 2016. Troppa grazia? Redazione 16 MAR 2015
Troppa grazia, caro Papa Misericordia onnipotente, giustizia dietro la lavagna. Lo stile vince ed è popolare, ma il mondo va per la sua strada, non proprio una riconquista nel nome di Dio. Due anni dopo, Francesco piace, piace troppo e dispiace, e sempre per gli stessi motivi. Lui e i suoi predecessori: un confronto. 14 MAR 2015
Un pontificato drammatico, ma lasciamo perdere gli indici di gradimento Due anni con Papa Francesco, parla il vaticanista John Allen. “Consideriamo l’enorme reazione globale ai suoi primi giorni di pontificato, le interviste che ha dato e l’intenso dibattito che queste hanno scatenato. E poi i sinodi, i viaggi, i trasferimenti di personale, l’Evangelii Gaudium. A volte pare di aver vissuto un pontificato ventennale in solo due anni”. 14 MAR 2015
Il Papa annuncia un giubileo straordinario Durante la Liturgia penitenziale che si è celebrata questo pomeriggio in San Pietro, secondo anniversario della sua elezione, il Papa ha annunciato l'indizione di un Giubileo straordinario "che abbia al centro la misericordia di Dio". 13 MAR 2015
Diavolo d'un occidente Anticipazione fogliante. Esce in Francia un gran libro del cardinale prefetto del Culto divino. Parole chiare su gender, aborto, eutanasia, relativismo. La crisi della postmodernità occidentale vista dalla battagliera chiesa d’Africa. Robert Sarah 13 MAR 2015