Trasparenza e corvi Il complotto senza mandanti Dalle intercettazioni divulgate, il Papa emerge come un gigante 04 NOV 2015
Francesco e il Corvo democratico Ci vendono paccottiglia mezza vera come strumento di lotta al vertice perché la chiesa non è più retta con autorità e potere. Se c’è un complotto (ma non c’è), l’hanno messo in piedi i pasdaran bergoglisti – di Giuliano Ferrara 03 NOV 2015
Nelle stanze vaticane Dialogo immaginario su un dono da fare all’Italia: niente Giubileo. E una presenza angelica in Spagna Guido Ceronetti 03 NOV 2015
"C’è la guerra civile nella chiesa" L’editorialista del Nyt nel suo articolo domenicale è tornato sulla polemica scatenata la settimana scorsa per l’uso disinvolto del termine “eresia”, che ha ispirato una lettera di protesta di schiere di teologi americani, imbestialiti per il modo conservatore in cui Douthat interpreta il momento della chiesa e la guida di Francesco. 02 NOV 2015
Ecco come Chaouqui rivendicava la sua vicinanza a Nuzzi e ai documenti riservati vaticani In un'intervista concessa a L'Espresso nel settembre 2013 la donna raccontava a Denise Pardo come era riuscita a diventare l'unica donna degli otto membri della Commissione referente sui dicasteri economici della Santa Sede, istituita da Papa Francesco per riordinare gli uffici economici e amministrativi del Vaticano. Con alcune interessanti ammissioni. Redazione 02 NOV 2015
Ancora "corvi" in Vaticano. Due arresti per il trafugamento di documenti riservati Arrestati monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, ex segretario della Prefettura degli Affari economici e della Cosea, e Francesca Immacolata Chaouqui. Avrebbero consegnato materiale riservato a due giornalisti. Redazione 02 NOV 2015
"Nella chiesa i puristi della misericordia passano all'epurazione dei nemici" La battaglia post Sinodo continua. Intervista al columnist americano Rod Dreher sull'appello di Massimo Faggioli e altri teologi internazionali contro Ross Douthat, l'editorialista conservatore del New York Times. 30 OTT 2015
Dàgli a Douthat! Dopo il Sinodo, ecco il maccartismo dei cattolici liberal Attempati “progressisti” dati per sconfitti che si prendono la rivincita sui giovani avversari wojtyliani e ratzingeriani. Vescovi africani che difendono l’antica fede dell’Europa dall’assedio dei colleghi tedeschi e italiani. Un papa gesuita in guerra con quella che fu la Santa Inquisizione. Benedetto Moretti 28 OTT 2015
Nozze gay. E discutiamone, no? Il Sinodo sulla famiglia si è concluso, con vincitori ma anche con non-vinti e non convinti. Però, almeno, s’è capito che era la chiesa che discuteva con se stessa, e non un simposio sullo status dell’etica in occidente. 27 OTT 2015
Chi sono i nuovi vescovi di Bologna e Palermo scelti da Francesco Sulla cattedra che è stata di Carlo Caffarra dal 2003, il Papa ha scelto Matteo Maria Zuppi, già assistente ecclesiastico generale della Comunità di Sant’Egidio. A Palermo ha mandato il giovane don Corrado Lorefice. 27 OTT 2015