Perché dico che Bergoglio, intellettuale moderno, sta salvando il cristianesimo Vorrei avventurarmi in un breve discorso ipotetico intorno a Papa Bergoglio. Non ho in mano documenti certi ma solo qualche promettente, personale intuizione culturale. Un mio precedente articolo uscì qui in prima pagina con il titolo “Amo Bergoglio, un esistenzialista” (il 15 ottobre 2014). Alfonso Berardinelli 25 GIU 2015
Perché l’enciclica piace tanto a chi avversa la libertà individuale Lettura liberista della Laudato si’. Non solo ecologia, il documento mette sotto accusa quanto è rimasto di liberale nella società Carlo Lottieri 20 GIU 2015
Enciclica, fu vero embargo? Sanzione spietata per Magister, vaticanista “ostile” Era già successo, che un’enciclica papale fosse anticipata prima della sua diffusione ufficiale, e proprio su questo giornale, che il 4 luglio del 2009 pubblicò due paragrafi della “Caritas in veritate” di Benedetto XVI, la cui uscita era fissata per il 7. Nicoletta Tiliacos 18 GIU 2015
La curiosa parabola di Laudato si’ Da “sarà un’enciclica solo pastorale” al catastrofismo scientifico abbracciato. A leggere le bozze dell'Enciclica, ma soprattutto quello che siti e quotidiani di tutto il mondo hanno subito sottolineato, qualcosa non torna. 16 GIU 2015
Global warming Pope Se l’Enciclica verde è questa, avremmo volentieri aspettato a leggerla Redazione 16 GIU 2015
Io divorziato contro Kasper Il giurista Beckmann boccia la proposta sinodale del cardinale-teologo tedesco sul riaccostamento alla comunione di chi si risposa civilmente: “Non spiega nulla e incoraggia il relativismo”. Rainer Beckmann 03 GIU 2015
Un po’ troppa fretta, Santa Sede E’ dal 2012 che il Vaticano, Papa Ratzinger regnante, nei suoi documenti ufficiali parla di “Stato di Palestina”. Dunque la decisione di mercoledì della Santa Sede di nominare questo stato in un documento bilaterale è l’esito di un percorso iniziato addirittura nel 2000 da Giovanni Paolo II. Redazione 13 MAG 2015
Pace fatta tra Vaticano e suore americane, che eviteranno "affermazioni ambigue sulla dottrina" Pace fatta tra il Vaticano e la Leadership conference of Women religious, la più grande organizzazione di suore americane finita nel mirino dell'ex Sant'Uffizio per sospette "violazioni dottrinali". Firmata una dichiarazione congiunta in cui le religiose si impegnano a "evitare affermazioni ambigue circa la dottrina della chiesa". 17 APR 2015
Il gender? Roba da frustrati Il Papa si scaglia contro “la cultura moderna che introduce dubbi” Redazione 16 APR 2015
Erdogan minaccia di cacciare 100 mila armeni dalla Turchia Continua la qurelle diplomatica tra Ankara e Vaticano. Il premier Davutoglu: "Il Papa si è unito al fronte del male contro di noi". Redazione 15 APR 2015