La "vera" Repubblica Sul sito del giornale nasce il portale contro le fake news. E la redazione giudiziaria non la prende bene 24 GIU 2020
Ursula: servirà un altro vertice Il presidente del Consiglio europeo Michel convoca gli europei il 17-18 luglio per trovare un accordo sul Recovery fund. La von der Leyen dice: “Non sarà l’ultimo vertice prima della pausa estiva" David Carretta 23 GIU 2020
La "dottrina Sinatra" con la Cina L’Unione europea è più assertiva che dialogante con Pechino. Il Libro bianco con le regole David Carretta 22 GIU 2020
Bufale da evitare per rendere sostenibili debiti insostenibili Il caso più virtuoso e il caso più spaventoso. Cosa deve fare un paese molto indebitato per non terrorizzare gli investitori Lorenzo Bini Smaghi 20 GIU 2020
Un piano contro la fragilità Per la cancelliera Merkel il Recovery fund è l’antidoto al sovranismo Conta su un accordo a luglio, dice di non essere "ingenui" con gli antiliberali e rivendica la "responsabilità globale" per l'Ue 19 GIU 2020
L’Europa nella morsa demografica Un documento importante della Commissione sul crollo delle nascite Redazione 19 GIU 2020
Gli Stati generali possono avere un senso se il governo passerà dal cosa al come Se si vuole far ripartire il paese, occorre ricomporre subito la spesa a favore di interventi che daranno frutti più in là nel tempo Veronica De Romanis 17 GIU 2020
Cambiare l’italia si può Il governo deve dimostrare che non ambisce solo a mettere le mani sul tesoretto ma che intende perseguire una crescita inclusiva. Un piano in tre punti per non trasformare gli aiuti europei in clamorosi boomerang Carlo Stagnaro, Guglielmo Barone e Marco Percoco 17 GIU 2020
I tempi (lunghi) del Recovery fund Nei negoziati europei emergono molte divisioni. Nell’attesa resta il Mes Redazione 13 GIU 2020
Le condizionalità dell’Europa sono già nel contratto di governo Il contenuto delle indicazioni di Bruxelles è simile a quello che il governo ha promesso quando è nato. Ora una svolta vera Veronica De Romanis 10 GIU 2020