Facciamoci furbi, il turismo non cresce facendo guerra a Booking e Airbnb Agli alberghi servono meno tasse, non meno concorrenza. Perché bloccare l’apporto e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie è una scelta di corto respiro. 29 OTT 2016
Abruzzo: intesa fra Città del Vino e Regione per cabina di regia Pescara, 27 ott. (Labitalia) - Dopo 30 anni d’esperienza sul campo nella promozione del turismo enogastronomico, della qualità ambientale, dei piani regolatori del vino, delle buone pratiche di gestione dei territori e dei paesaggi vitivinicoli italiani, domani, 28 ottobre, a Pescara, l’attività trentennale delle Città del Vino, rete nazionale di 450 Comuni, sarà coronata dal primo protocollo d’intesa firmato dall’associazione e da una Regione italiana. Adnkrons 27 OTT 2016
Bianchi: "Bene Bto, innovazione digitale è punto di forza per turismo" Roma, 18 ott. (Labitalia) - "L'innovazione digitale è un punto di forza per il turismo e il Bto è un importante appuntamento che va nella direzione strategica del Piano nazionale". Così Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni culturali e ambientali e Turismo, è intervenuta oggi alla presentazione della nuova edizione di Bto - Buy Tourism Online, l’evento di riferimento dedicato al rapporto tra Travel & Innovation, che torna alla Fortezza da Basso di Firenze il 30 novembre e 1° dicembre. Adnkrons 18 OTT 2016
Il Corriere non capisce che la retorica delle autonomie locali ha distrutto l’Italia Quanto meno moderno è un paese, tanto più le degenerazioni clientelari diventano prassi. Appunti per Galli della Loggia. 16 OTT 2016
Il business turistico continua a crescere, al via Ttg Incontri a Rimini fiera Rimini, 3 ott. (Labitalia) - Continua a crescere l’economia turistica italiana e i dati dell'estate appena trascorsa ispirano ottimismo. Dati che si mettono sulla scia dei progressi registrati dall’Organizzazione mondiale per il turismo, che a fine 2015 registrava nel mondo una crescita del 3,6% con un fatturato di 4 miliardi al giorno. L'andamento del settore sarà uno dei temi portanti a Rimini Fiera, dove dal 13 al 15 ottobre è in programma TTG Incontri, il Salone internazionale del turismo che riunisce i protagonisti del business turistico con 130 destinazioni che si presenteranno ad oltre 60.000 operatori, con 1.000 buyer da 85 Paesi. Adnkrons 03 OTT 2016
Al via Giornata mondiale del turismo, focus su accessibilità Roma, 26 set. (Labitalia) - Si celebra domani, martedì 27 settembre, la Giornata mondiale del turismo. E il focus di quest'anno è 'Turismo per tutti - promuovere l’accessibilità universale'. In Europa, 127 milioni di persone fra disabili (46 milioni) e over 65 (81 milioni), di cui 10 milioni in Italia, rappresentano il potenziale mercato per le imprese turistiche attrezzate per accogliere la domanda di ‘turismo accessibile’ e il fatturato potenziale è di 800 miliardi l’anno. Si tratta di persone con particolari bisogni, a causa di una disabilità permanente o temporanea (il 30% viaggia regolarmente), ma anche di esigenze legate alla presenza di anziani, bambini, intolleranze alimentari e quant’altro. Adnkrons 26 SET 2016
Contro la retorica del trullo Le polemiche su Briatore in Puglia (crescete!) e gli isterismi sul doppio Salone del libro (two is meglio che one). Breve ricognizione sulla mentalità italiana allergica alla concorrenza e intrappolata nel piccolo è bello. 22 SET 2016
Rio 2016: Embratur, fra natura e cultura Brasile sempre più attrazione turistica Rio de Janeiro, 15 set. (Labitalia) - I Giochi Olimpici e Paralimpici ospitati in Brasile hanno contribuito a migliorare la percezione del Paese e aumentare la consapevolezza a livello internazionale rispetto della diversità del popolo brasiliano. Il grande evento sportivo, infatti, ha certamente contribuito ad aumentare l'influenza che il turismo ha sullo sviluppo economico del Brasile. A rilevarlo è Embratur, l'Ufficio brasiliano del turismo. Adnkrons 15 SET 2016
Turismo e mobilità dolce, pdl in aula alla Camera dal 26 settembre Roma, 15 set. (AdnKronos) - "Il testo di legge per la tutela e la valorizzazione delle linee ferroviarie dismesse e la realizzazione di una rete di mobilità dolce di cui sono primo firmatario andrà in Aula alla Camera da lunedì 26 settembre, come deciso dalla Conferenza dei Capigruppo". Lo afferma Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera. Adnkrons 15 SET 2016
Disservizi in viaggio? Per rimborsi fotografie e fatture a portata di mano Roma, 1 set. (Labitalia) - Fotografie e fatture a portata di mano. Questi di documenti da non dimenticare per ottenere il rimborso in caso di disservizi turistici. Parola di Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione nazionale consumatori. "Ogni anno -dice- al termine delle vacanze, sono sempre più numerose le segnalazioni che arrivano alla nostra Unione da parte di consumatori che chiedono un risarcimento per non aver goduto della vacanza tanto attesa a causa di disservizi turistici". Adnkrons 01 SET 2016