Bandiera Bianca Tra il pittoresco e il violento, l'Italia si accontenta della piccola cronaca Saltano i collegamenti ferroviari, si deturpano i monti, si inneggia alla pace per un popolo ma non per un altro. Non riusciamo a incanalare la violenza verso qualcosa di bello o di elevato Antonio Gurrado 03 OTT 2024
bandiera bianca Il check-in sui treni regionali è un capolavoro di italianità Validare il biglietto per i tragitti locali era uno di quei casi in cui l'Italia fa l'Italia al massimo del suo splendore. Ora l'obbligo è stato abolito ma il chiasso inutile resta Antonio Gurrado 27 SET 2024
Trasporti Le fonti del caos del traffico ferroviario sono le stazioni: è ora di intervenire L'Italia è stata un modello per il resto del mondo, ma con la crescita della rete e l'aumento dei treni ci sono state complicazioni, soprattutto nei nodi urbani Andrea Giuricin 12 SET 2024
L'analisi I ritardi dei treni spiegati con dati e senza demagogia Cosa non torna sulla rete, cosa non torna nelle stazioni e perché una privatizzazione potrebbe portare più efficienza: un'analisi per capire meglio cosa succede nelle nostre ferrovie e cosa potrebbe essere fatto per migliorare Andrea Giuricin 31 LUG 2024
sindrome alicudi Treni in ritardo, taxi fantasma: spostarsi è diventata un'avventura La sostituzione sulle Frecce di “snack dolce o salato” con la “box” è stata l’inizio della fine. Siamo ormai in balia dei mezzi. Meglio stare a casa 26 OTT 2023
trasporti Lo sciopero si ferma, ma i sindacati attacano Salvini: "La precettazione è vergognosa" "Orgoglioso di aver restituito il diritto di lavoro a milioni di italiani", dice il ministro. Ma le sigle sindacali promettono di impugnare il provvedimento. Polemica anche a sinistra. Fratoianni: "Scelta indecente" Redazione 13 LUG 2023
editoriale Strage di Viareggio, Moretti condannato a cinque anni: non la si chiami giustizia Cinque anni di reclusione per l'ex ad di Ferrovie per l'incidente del 2009 che costò la vita a 32 persone. Lo strano concetto di responsabilità oggettiva ha prevalso di nuovo, ma ha poco a che fare con le ragioni del diritto Redazione 30 GIU 2022
dopo l'incidente Alta velocità ancora nel caos, ecco le conseguenze del Frecciarossa deragliato Attese fino a 4 ore, poche informazioni e cancellazioni. La porzione dello scambio dove è avvenuto l'incidente è stata sotto sequestro per tre giorni Mariarosa Maioli 06 GIU 2022
Redazionale Qual è l’effetto Pnrr sul futuro di Fs Il piano industriale decennale del gruppo prevede investimenti per 10-15 miliardi di euro ogni anno. In vista anche la riorganizzazione delle controllate statali in quattro poli, tra cui quello delle infrastrutture che riunirà rete ferroviaria, autostrade e Italferr 06 MAG 2022
la compressione degli spazi acustici Sulle Frecce arriva la carrozza "allegro", per chi ama viaggiare in caciara. Pesce d'aprile o sadismo? Non bastava la "silenzio", già spesso violata da telefonate e suonerie e bambini con i videogiochi. Perfino cambiare nome alla carrozza non-silenzio pare una provocazione 31 MAR 2022