roma capoccia Pagella alla città. Trasporti promossi (con un paradosso), monnezza bocciata. I dati dell'Acos Nove romani su dieci si dichiarano soddisfatti della vita in città. Bene trasporti, cultura e farmacie, male la raccolta rifiuti. Le periferie restano il punto debole tra ZTL, traffico e mobilità Marianna Rizzini 04 OTT 2025
gran Milano Altro che fermi, all'Expo Ferroviaria un'Italia che corre: idrogeno e tecnologia Idrogeno, batterie e alta velocità regionale: da Milano-Cortina 2026 ai binari del Sud, la nuova ondata di treni green racconta un paese che prova a rimettersi sui giusti binari. filiera locale, comfort per i viaggiatori e un distretto che promette sviluppo e occupazione Daniele Bonecchi 02 OTT 2025
GranMilano L'Atm vola (a Parigi) e l'ad Giana corre (in Aspi). L'ora delle scelte L’azienda dei trasporti meneghina si è aggiudicata la gestione di 18 linee di autobus nella capitale francese, mentre il manager che la guida da tre anni è pronto a sbarcare in Autostrade. Toccherà a Beppe Sala sbrogliare la matassa, e al momento sul tavolo ci sono due nomi “pesanti” Daniele Bonecchi 17 APR 2025
L'analisi sul leader del Carroccio Salvini cerca casa. Ma al Mit come è andata? Bilancio, senza pregiudizi Archiviata la partita della modifica del codice degli appalti, ora il ministro delle Infrastrutture cerca di rioccupare il centro del vasto mondo che dipende dalle politiche di Porta Pia: comuni, regioni, imprese, professionisti. E dopo il Congresso vuole riqualificare la sua leadership Giorgio Santilli 10 APR 2025
L'intesa (che manca) C'è l'accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico, ma lo sciopero del 21 marzo resta Associazioni datoriali e sindacati confederali firmano al Mit l'intesa che riguarda 110 mila lavoratori. Revocato lo sciopero del 1 aprile, ma le sigle più piccole insistono e confermano le mobilitazioni Riccardo Carlino 20 MAR 2025
L'istruttoria L'Antitrust contro Atac per i disservizi del trasporto pubblico a Roma L'Agcm avvia un'istruttoria nei confronti della municipalizzata romana per verificare che la qualità e la quantità dei servizi erogati nel triennio 2021-2023 sia in linea con gli impegni presi. L'azienda ricorda i cantieri aperti per il Giubileo e garantisce massima collaborazione. La Lega: "Rivedere affidamento diretto" Riccardo Carlino 25 FEB 2025
la mobilitazione L'anno si apre con un nuovo sciopero: cosa c'è da sapere sullo stop ai trasporti del 10 gennaio Ricominciano i "venerdì neri" anche nel 2025: questa settimana metro e bus si fermeranno per quattro ore, come comunicato dalla sigla Confail Faisa. Solo a gennaio le mobilitazioni previste sono più di 50, molte delle quali riguarderanno i trasporti Ilaria Coppola 07 GEN 2025
Verso il giubileo Gualtieri (con Salvini) inaugura in bici un nuovo un tratto di ciclabile a Porta Pia A una settimana esatta dall'apertura della Porta santa il sindaco di Roma continua a "spacchettare" la città. Punto stampa lampo, perché "ho i tempi stretti e devo anche registrare un video per Tiktok". Il vicepremier e ministro dei Trasporti commenta le assenze leghiste in aula di questa mattina durante il discorso di Meloni Nicolò Zambelli 17 DIC 2024
il pronunciamento Il Tar ferma la riduzione dello sciopero nei trasporti. Salvini: "Grazie a loro ci sarà il caos" Secondo il Tribunale amministrativo del Lazio "non emergono ragioni che possano sorreggere la precettazione". Accolta la sospensiva dell'Usb contro la riduzione a quattro ore. Venerdì la mobilitazione durerà tutta la giornata Redazione 12 DIC 2024
l'analisi Autostrade piene, pil vuoto. Storia di un paradosso italiano, con spunti di ottimismo Dall'e-commerce ai ritardi dei treni, sono almeno quattro le ragioni per cui la nostra rete autostradale continua a essere pressoché intasata. Intervenire Dario Di Vico 29 NOV 2024