il racconto La piazza della speranza di Tel Aviv Dopo due anni, Kikar HaChatufim è pronta a passare al dopo. Ma prima ha bisogno che tutti gli ostaggi tornino a casa. Passato e futuro imminente di uno spiazzo un tempo anonimo che vuole guidare Israele Micol Flammini 11 OTT 2025
il racconto da tel aviv Israele onora la memoria, ma non vuole ripartire dalle lacrime. Speranze nel piano Piazza degli ostaggi, lo spiazzo davanti al Museo d’arte di Tel Aviv, è diventato un luogo di psicoterapia nazionale. Il lutto isolato su un paese abituato a essere circondato da nemici Micol Flammini 08 OTT 2025
a milano "Il Pd dica se vuole interrompere i rapporti con Tel Aviv. Ormai inseguono Albanese". Parla Nahum (Azione) Un ordine del giorno dei verdi in Consiglio comunale a Milano chiede di mettere a bando il gemellaggio con la città israeliana. I dem approvano ma il voto salta perché Italia viva e Azione fanno mancare il numero legale. Nuovo voto lunedì: "Schlein spieghi cosa pensa il suo partito", dice il consigliere Luca Roberto 07 OTT 2025
Piccola Posta Un desiderio imbarazzante e struggente E' scesa la notte. E rimirando una luna splendente ho espresso un desiderio sul medio oriente Adriano Sofri 07 AGO 2025
L'intervista I mercati si fidano di Israele Negli ultimi giorni l'indice della Borsa di Tel Aviv ha raggiunto i suoi massimi storici, nonostante i 20 miliardi spesi in difesa solo a giugno. “I costi più ingenti saranno quelli per la ricostruzione – dice l'analista Elise Brezis – eppure persino queste spese saranno un ottimo investimento in termini di lungo periodo” Fiammetta Martegani 25 GIU 2025
da tel aviv I missili dell'Iran sui civili israeliani: colpito l'ospedale di Soroka Una raffica di 30 razzi iraniani è piovuta su Israele e tre di questi hanno colpito l'hinterland di Tel Aviv. La struttura ospedaliera è gravemente danneggiata e resterà chiusa, mentre le autorità predispongono alternative. Le storie di chi ha perso la vita sotto i missili degli ayatollah Fiammetta Martegani 19 GIU 2025
Il racconto da Tel Aviv Israele sa che può sopravvivere se il fronte interno si fa difesa attiva La lezione di Ben Gurion vale ancora: l’incolumità dei cittadini è il primo sostegno al fronte. È la mobilitazione integrale in cui ognuno ha un ruolo. I civili devono sentirsi parte di una missione storica e collettiva. Questa ideologia si è trasformata in strategia nazionale: è il cuore della resilienza israeliana Ghila Piattelli 17 GIU 2025
Il cordoglio arancione per i Bibas e l'appellaccio italiano contro Israele La tragedia della famiglia uccisa dai miliziani di Hamas e le manifestazioni di solidarietà internazionali, tra cui l'illuminazione di monumenti in arancione e il sostegno dell'editore Springer. I duecento ebrei italiani contro la "pulizia etnica" commessa dallo stato ebraico Giulio Meotti 27 FEB 2025
Il caso Come ti cancello dal festival il film israeliano sugli omosessuali a Gaza A causa delle minacce e pressioni, una kermesse cinematografica in Belgio annulla la proiezione di un documentario su palestinesi transgender in fuga verso Tel Aviv. Un tratto ormai tipico di certi ambienti, dove l'odio per Israele è ormai un prerequisito Giulio Meotti 14 DIC 2024
medio oriente L'attacco degli houthi su Tel Aviv mette Israele di fronte a una nuova necessità I razzi balistici che hanno cercato di colpire l’Aeroporto Ben Gurion nelle prime ore di domenica non sono stati intercettati, prima di entrare nel territorio israeliano, dai paesi alleati. D'ora in poi l’esercito potrà contare solo sulle proprie forze Fiammetta Martegani 16 SET 2024