La decisione La Bce mantiene i tassi di interesse invariati. La conferenza stampa di Lagarde e Panetta a Firenze Francoforte ha deciso di mantenere invariati i tre tassi chiave per la terza volta consecutiva. Il governatore della Banca d'Italia ha partecipato sugli extraprofitti in manovra: "Questa tassa non avrà un impatto sulla stabilità finanziaria degli istituti di credito" Davide Mattone 30 OTT 2025
Politica monetaria Le Fed lascia i tassi invariati: “Rischio di maggiore disoccupazione e inflazione” I dazi e le incertezze sulle prospettive economiche degli Stati Uniti hanno condotto la banca centrale americana a non tagliare il costo del denaro, come più volte auspicato da Trump. Powell: “Non dobbiamo avere fretta. Vedremo se l'Amministrazione negozierà con i paesi”. Oggi l'annuncio di un accordo con il Regno Unito Redazione 08 MAG 2025
Prezzi e salari Il rischio inflazione negli Usa: fra i dazi di Trump e l'indipendenza della Fed Il protezionismo farà aumentare i prezzi, mentre l'improvvisa riduzione dell’offerta di lavoro rischia di causare un rialzo dei salari, facendo incrementare i costi di produzione. Ma dalla banca centrale americana ancora nessuna reazione Fabio Sabatini 11 FEB 2025
Costo del denaro Tagliare i tassi oggi, per non doverli tagliare ancora di più domani. Mistero Bce Con inflazione sotto controllo e crescita anemica la Banca centrale europea taglia ancora i tassi d’interesse, che calano di altri 25 punti base. I dubbi sulle decisioni dell'Eurotower per i prossimi mesi Lorenzo Bini Smaghi 01 FEB 2025
Politica monetaria La Bce riduce ancora il costo del denaro. Tasso base al 2,75 per cento Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce i tassi di 25 punti base. “Il processo di disinflazione sulla buona strada”, ma le frizioni nel commercio internazionale potrebbe pesare sulla crescita dell'Eurozona Redazione 30 GEN 2025
Editoriali Tagliare i tassi d'interesse di più si può. E si deve Svolta mini o strutturale? Si può considerare l’allentamento di politica monetaria cominciato a giugno (quando i tassi erano al 4 per cento) l’inizio di un nuovo percorso? E dove porterà? Capire tutti i numeri sul tavolo di Lagarde Redazione 12 SET 2024
Editoriali L'urgenza di tagliare ancora i tassi d'interesse La spinta della Fed e i prezzi al consumo in Europa. Indizi di una svolta possibile Redazione 31 AGO 2024
le dichiarazioni Lagarde: "L'Europa cresce ma la discesa dei tassi non sarà lineare" La presidente della Bce parla con alcuni giornali internazionali, tra cui Il Sole 24 ore, e dice: "Non abbiamo ancora concluso il ciclo di politica monetaria restrittiva". Sulle nuove regole di bilancio: "Necessario che tutti gli stati le rispettino" 11 GIU 2024
editoriali I risultati della politica monetaria della Bce non sono poi così male Inflazione in calo, pil in crescita, occupazione in aumento. Sicuramente l'Eurotower avrebbe potuto agire prima, ma non era affatto scontato che andasse così bene Redazione 08 GIU 2024
La scelta Lagarde taglia i tassi dello 0,25. Prima della Fed ma non troppo Le previsioni su cosa farà la Bce dopo questa prima riduzione dei tassi sono discordanti, ma una cosa è certa: non si discosterà troppo dalla banca centrale americana. Il commento di S&P Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2024