La trappola dei servizi L’intelligence stava aspettando l’attentatore all’arrivo in Italia con l’aiuto di specialisti tunisini 23 DIC 2016
Dove e con chi è nata la radicalizzazione di Anis Amri Le responsabilità ricadono sui contatti europei, tra il carcere in Italia e l’anno in Germania. In particolare sembrano legate al "predicatore senza volto” Redazione 23 DIC 2016
Così l'Isis gestisce da lontano l'attentatore di Berlino e il suo valore per la propaganda A poche ore dalla notizia della morte di Anis Amri, il jihadista che ha ucciso 12 persone in Germania , ecco le mosse dello Stato islamico Enrico Cicchetti 23 DIC 2016
Chi sono i jihadisti provenienti da Tunisi che da vent’anni fanno base in Italia Anis Amri compiva reati comuni in Sicilia. Ma dagli anni 90 c’è un triangolo oscuro Milano-Brianza-Cremona. Reti e (poche) espulsioni. Cristina Giudici 23 DIC 2016
I piani della cellula tedesca del “predicatore senza volto” Secondo l’intelligence, il tunisino sospettato della strage di Berlino era dell’entourage dell’iracheno Abu Waala 23 DIC 2016
Il dramma dell’occidente che davanti al male sa solo cantare “Imagine” Lo slancio profetico della chiesa appare troppo legato alle logiche del mondo. La rimozione del senso di realtà Sergio Belardinelli 22 DIC 2016
Rilasciate le 4 persone fermate dalla polizia per l'attentato a Berlino Blitz della polizia e delle forze speciali nel campo profughi di Emmerich, in alcuni appartamenti di Dortumund e nella capitale tedesca. Il sospettato, Anis Amri, è ancora in fuga Redazione 22 DIC 2016
Spumante anti Daesh La Merkel si è concessa, spendendo 120 euro anche per dare un segnale ai suoi concittadini che è cosa buona e giusta consumare di più per non morire di austerità, un Jeroboam di tre litri del migliore spumante dell’Alto Adige Edoardo Narduzzi 22 DIC 2016
Così l’Europa comincia a reagire (piano) alle stragi dello Stato islamico I governi europei spingono per nuove regole per la polizia e le armi da fuoco e la sorveglianza su internet 22 DIC 2016