Tutti a Ginevra, o forse no Il tavolo di negoziato sulla Siria è già rotto. La lista dei problemi La data del 25 gennaio è in bilico, non c’è accordo sugli invitati. Gli obiettivi diplomatici e gli stravolgimenti tattici. Piccoli dettagli cruciali su quel che accade in Siria, a ovest e a est. Gli americani conquistano un aeroporto militare, rispuntano i missili Tow e Assad è blindato al suo posto 21 GEN 2016
I rimpatri di Obama Con una mano caccia i clandestini, con l’altra coltiva miti sui migranti Redazione 20 GEN 2016
La battaglia culturale sul deal La seconda mattina dopo la fine delle sanzioni gli iraniani stanno ancora festeggiando il trionfo della lunga maratona negoziale che restituisce al loro paese la reputazione di uno stato un po’ meno canaglia. Tatiana Boutourline 19 GEN 2016
L’antinarratore Bernie Sanders, il socialista sempre spettinato che ignora le tecniche di comunicazione ma raccoglie milioni e scalda i cuori dei millennial, nonostante ripeta sempre un messaggio non proprio innovativo, nello stesso modo, con le stesse parole, lo stesso tono, gli stessi vestiti. 18 GEN 2016
Confessioni di un generale John Kelly è un militare all’antica che parla schietto, spiega le opzioni di difesa e poi organizza l’esercito. Lo scontro con Obama su Guantanamo e come si fa una guerra Molly O’Toole 17 GEN 2016
Asimmetrie Usa: a destra apocalisse, a sinistra dibattito adulto I grandi giornali di ispirazione liberal, capeggiati dal New York Times, danno un'immagine "particolare" dello scontro tra repubblicani e democratici 17 GEN 2016
L’illusione dell’America post partisan Nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione, Barack Obama ha parlato del futuro, ha messo il suo operato in una prospettiva storica, non si è perso nell’analisi del passato o nelle pieghe dell’agenda politica di giornata. Redazione 13 GEN 2016
L'Iran sequestra due navi militari americane. Rilasciati i dieci militari Le due imbarcazioni erano state fermate in acque iraniane ed erano stati arrestati tutti i membri dell'equipaggio Redazione 13 GEN 2016
Obama fa l'ottimista, ma lascia un'America più divisa e litigiosa E' stato un discorso tutto in favor di legacy l'ultimo pronunciato sullo stato dell'Unione dal presidente americano Barack Obama, che ha difeso i risultati del suo mandato, sostenuto i progressi fatti dall'America sotto la sua guida nel campo della sicurezza e della politica estera. Redazione 13 GEN 2016