Primarie col ciuffo Il Gop ora piange la battaglia contro Trump che non ha combattuto Quel che resta del Partito repubblicano s’è svegliato mercoledì mattina con i postumi di una colossale sbronza, come spesso capita a Las Vegas, ma con la lucida percezione che ora Donald Trump è a tanto così dalla conquista della nomination repubblicana. 25 FEB 2016
Perché nonostante le intercettazioni l’America continua a non capire la politica europea Ormai è assodato che l’America intercettava (forse continua ad intercettare) le conversazioni dei leader europei. Quel che resta difficile da capire è perché lo abbiano fatto Redazione 24 FEB 2016
L’Arabia Saudita sbertuccia lo shale americano da Houston Ali Bin Ibrahim al Naimi, signore del petrolio di Riad si presenta nella capitale del greggio americano e gela tutti: i prezzi al barile resteranno invariati Ugo Bertone 24 FEB 2016
No, Guantanamo non è chiuso Quel che Obama non dice quando parla di chiudere il supercarcere Redazione 23 FEB 2016
Kyle Bass, il "cecchino" del Texas, mette il mercato cinese nel mirino Ritratto di uno dei più noti gestori di hedge fund degli Stati Uniti che ha scommesso sulla svalutazione della moneta di Pechino. Lo chiamano "Sniper", ed è considerato tra i migliori speculatori estremi al mondo Ugo Bertone 23 FEB 2016
Primarie d’America In Nevada va in scena la sfida ispanico-religiosa tra Rubio e Cruz I candidati repubblicani per la Casa Bianca perdono un pezzo alla volta. E come gli zombie di “The Walking Dead”, non appena la corsa di Jeb Bush è stata soppressa dal suo stesso titolare, gli incaricati al finanziamento di Ted Cruz e Marco Rubio si sono messi a caccia dei grandi sostenitori dell’ex governatore della Florida. Stefano Pistolini 22 FEB 2016
Quando eleggeremo una ragazza? Hillary e le donne. Una guerra quasi d’amore Quelle che la amano, quelle che non si fidano, quelle che non le perdonano di essere rimasta accanto a Clinton. Girotondo attorno alla signora dell’establishment che ha ucciso il femminismo, o forse invece l’ha salvato. Redazione 21 FEB 2016
Il beato Scalia Lo descrivevano come un oltranzista della fede e della Costituzione. Ma il giudice della Corte suprema era solo un grande cattolico. Lo fece infuriare l’insinuazione che i voti dei giudici cattolici su aborto e matrimonio fossero derivati dalla dottrina cattolica. 20 FEB 2016
L’eterno isolamento di Harper Lee, prigioniera del suo capolavoro E' morta a 89 anni l’autrice de “Il buio oltre la siepe”, che offrì una delle più potenti e compiute rappresentazioni della questione razziale negli Stati Uniti. Su quelle pagine è nata la leggenda della scrittrice e il suo diniego alle offerte di tornare a scrivere. Stefano Pistolini 19 FEB 2016
La salute, il caso e l'uomo moderno, la salvezza non arriverà dai big data E’ un po’ inquietante questa vicenda dell’accordo fra grandi imprese americane, tipo i supermercati Wal-Mart, assicurazioni e aziende mediche innovative in grado di prevedere la salute dei dipendenti tramite big data. Giovanni Maddalena 19 FEB 2016