Hillary dovrebbe riguardarsi il debate a due tra Occhetto e Berlusconi, e attrezzarsi La vera ragione della vittoria a sorpresa di Berlusconi nel 1994 era la stessa della minacciosa, incalzante avanzata di Trump. Il focus o mirino era infallibilmente su temi popolari, in parte nuovi, non tutti davano sicurezza programmatica, ma erano quelle le bandiere, e la bandiera delle bandiere era l’idea incarnata di un uomo molto ricco che si dedicava al suo paese e non aveva bisogno di arricchirsi. 18 SET 2016
Obama assicura aiuti record a Israele e prova a far dimenticare il deal iraniano Cifra senza precedenti per la Difesa di Gerusalemme, pari a 38 miliardi di dollari in 10 anni. Finisce qui un negoziato rovente che ha vissuto momenti di alta tensione diplomatica. Redazione 14 SET 2016
Come si esce dalla guerra in Siria? L’accordo America-Russia questa volta funzionerà o è destinato a naufragare? Esiste una chance di sbrogliare la situazione in Siria? Un manipolo di esperti ci risponde. Redazione 13 SET 2016
Tutte le domande intorno alla polmonite presidenziale di Hillary Clinton La salute della candidata democratica è passata da oggetto di teorie complottiste a tema centrale nella corsa finale alla Casa Bianca. Di certo, la gestione del dossier sulle condizioni fisiche della Clinton da parte del suo staff resta opaco 12 SET 2016
Patto sulla Siria, chi chiede cosa La Casa Bianca tenta un accordo “o la va o la spacca” con Putin Redazione 09 SET 2016
Erdogan dice che attaccherà la capitale dell'Isis con l'aiuto degli americani. No comment da Washington Secondo il presidente turco, Obama avrebbe richiesto un'operazione congiunta per strappare Raqqa al Califfato. Intanto i primi rifugiati siriani rientrano a Jarablus. Redazione 08 SET 2016
La Cia ha un problema in Siria L’altra guerra. L’Isis pubblica i video segreti catturati ai gruppi di ribelli addestrati dall’intelligence americana. Per anni il programma d’addestramento americano è stato un segreto ben custodito. Fino a oggi. Cosa succede se la guerra invisibile diventa visibile (guai). 07 SET 2016
Le promesse sul clima assomigliano alla spedizione ambientalista incagliata tra i ghiacci Da sempre le promesse e gli accordi tra capi di stato sul clima sono materiale per un genere giornalistico a sé, muovendosi tra politica, economia, propaganda, scienza e religione. Non fa eccezione l’ultimo annuncio, in apertura di G20, fatto dal presidente americano Barack Obama e dal presidente cinese Xi Jinping. 06 SET 2016
Il silenzio di Netanyahu sull’America Si spiega con l’incognita dei due candidati e il ritiro americano Redazione 03 SET 2016