Abbattere l’Isis ha un costo ma si può fare. Lezioni dal caso Sirte Cade la capitale dello Stato islamico libico. Qualcosa nell’operazione però non ha funzionato. 30 AGO 2016
La paura del terremoto non dipende dalla possibilità di un evento sismico, ma dalla mancanza di prevenzione La geografia della paura di un sisma non coincide con quella del rischio. Perché in Cile, Giappone e Stati Uniti la fobia da terremoto è meno elevata che in altri paesi che convivono con questo pericolo? Lo spiegano due ricerche universitarie (e un'infografica). 29 AGO 2016
Missione “Scudo dell’Eufrate” Erdogan manda i carri armati in Siria, Obama dice ai curdi: “Indietro!” In occidente il governo turco è stato spesso etichettato come “il padrino dell’Isis”, ma da ieri mattina la Turchia è il primo paese della Nato a mettere in via ufficiale i “boots on the ground” contro lo Stato islamico in Siria “e altri gruppi terroristici” con l’operazione “Scudo dell’Eufrate” per liberare in nove ore la città di Jarablus vicino al confine. 25 AGO 2016
Persone "di colore" o "colorate"? Così il pol. corr. sfida la grammatica Amy Robach conduce “Good Morning America” sull'Abc ed è una giornalista indubbiamente affascinante nonché d'indubbio fascino. Uso la doppia formulazione, ovvero sia il participio sia il complemento di qualità, non sapendo quale dei due possa essere reputato offensivo. Antonio Gurrado 23 AGO 2016
Altre fotografie dalla Siria Mentre condividete sui social l’immagine del bambino di Aleppo, laggiù continua una guerra complicatissima. Guida per orientarsi in quel caos Redazione 22 AGO 2016
Bannon, l’evangelista del Trumpismo Nel momento più difficile della sua scommessa elettorale, indietro nei sondaggi e nei modelli previsionali dei grandi giornali, dal New York Times in giù, che danno le sue possibilità di vittoria su Hillary Clinton a meno del 20 per cento, Donald Trump ha deciso di affidare le chiavi del suo successo a Bannon. 19 AGO 2016
Ostaggi e mazzette interrompono la luna di miele tra Obama e Iran Una vicenda che mette in imbarazzo l’Amministrazione Obama, accusata di essere stata troppo debole nei negoziati per bloccare il programma nucleare di Teheran 19 AGO 2016
Il declino dell’impero americano Mai così poche nascite negli Stati Uniti da un secolo. E’ finita l’eccezione a stelle e strisce? Complice l’edonismo ebbro di life style dei millennials, che si riproducono meno di qualsiasi altra generazione nella storia. 16 AGO 2016
Il lupo di Wall Street pro Donald Le ragioni del raider Icahn, squalo che ha fatto scuola da Twa ad Appleper sostenere (solitario) la Trumpnomics. Esiste, del resto, un legame di pelle tra Icahn e Trump, detestati da buona parte dell’establishment, del tutto incuranti della buona immagine nei salotti o sui giornali. Ugo Bertone 13 AGO 2016
Tra virgolette Dobbiamo rassegnarci al politicamente corretto? Il Wsj e il dramma dei conservatori americani di fronte alla scelta tra Trump e Clinton: “L’ondata del politicamente corretto che ha travolto i campus universitari americani nell’ultimo anno potrà non essere rilevante nei dibattiti pre elezioni presidenziali. Ma per molti elettori il saccheggio della libertà di espressione nei campus simboleggia un paese allo sbando”. Redazione 12 AGO 2016