Sui dazi di Trump, nell’Unione europea prevale la linea del dialogo Dazi zero-contro-zero. Ursula von der Leyen tira fuori dal cassetto il mini Ttip per rispondere alla guerra commerciale degli Stati Uniti. Ma la proposta rischia di non andare lontano. Bruxelles divisa tra colombe e falchi. Le resistenze di Washington 07 APR 2025
Magazine Baby, ti chiameremo distopia Il pronatalismo americano super tecnologico dell’èra Maga. I risvolti eugenetici e di potere economico. La demografia. Quelle sottili assonanze fra il transumanesimo della Valley, il rifiuto (progressista) di fare figli e le minacce di Vance 07 APR 2025
lo scenario Prepararsi a qualcosa di più di una guerra commerciale La politica tariffaria degli Stati Uniti non risponde a logiche economiche ma a obiettivi politici poco compatibili tra loro. Il rischio? Colpire i consumatori, non risanare i conti pubblici, indebolire il dollaro e destabilizzare l’ordine globale. L’Europa non può più limitarsi ad attendere: serve visione, coesione e iniziativa Nicola Rossi 07 APR 2025
la scheda Calcolo, obiettivi, effetti: tutto sui dazi (americani e no) Dietro le scelte protezionistiche dell’Amministrazione Trump si nasconde una visione distorta dell’economia internazionale. I dazi colpiscono consumatori e imprese, riducono la crescita globale e aumentano le disuguaglianze. Europa e partner commerciali devono reagire con intelligenza, non con ritorsioni. Una mappa per capire come funziona Paolo Manasse 07 APR 2025
la storia Gatsby Story, cent’anni del capolavoro di Fitzgerald Incompreso al momento della pubblicazione, la svolta arrivò con la lettura dei soldati in trincea. Il libro conobbe un successo ancora maggiore quando a interessarsene fu il mondo dello spettacolo Marco Bardazzi 07 APR 2025
l'editoriale dell'elefantino Un’Europa americana per rispondere al Rubicante pazzo Il controprotezionismo burocratico non ci salverà. Trasformiamo il vecchio mercantilismo esportatore in un gigantesco cantiere neoliberista: ci daranno ossigeno la sua apertura ai mercati di tutto il mondo e un colossale 110 per cento 06 APR 2025
l'america di trump Il nuovo cattolicesimo post liberale americano spiegato agli europei Negli Stati Uniti grandi risvegli religiosi trasformano il modo di vedere il mondo con la ferocia che solo la paura dell’Apocalisse e la necessità della lotta contro l’Anticristo possono spiegare. La mente europea, forgiata dall'Illuminismo, non ha le categorie per comprendere cosa stia succedendo Pasquale Annicchino 05 APR 2025
Il foglio sportivo Nessuno sfrutta il potere dello sport meglio dell’America Il Global sport soft power index premia gli Stati Uniti che avranno i Mondiali. Anche l’Italia ha una grande occasione Fulvio Paglialunga 05 APR 2025
Da Bruxelles L’Ue deve occuparsi anche dei prodotti cinesi dirottati dai dazi di Trump La diversione commerciale dalla Cina è l’altro incubo che metterà a dura prova l'Unione europea . Questo rischia di far saltare i piani di Ursula von der Leyen di rilanciare i rapporti con la Cina per controbilanciare il protezionismo di Trump dopo aver aperto a nuovi accordi sugli investimenti e l'accesso ai mercati 05 APR 2025
cambio di paradigma I dazi di Trump avrebbero dovuto rafforzare il dollaro, ma l’hanno indebolito. Ecco perché La nuova ondata di misure restrittive ha segnato un cambiamento radicale di regime. L’incertezza generata da questa politica commerciale ha completamente cambiato le aspettative degli investitori Tommaso Monacelli 05 APR 2025