Magazine Il museo nostalgico del rock demenziale italiano Da Petrolini agli Skiantos, fino agli Elio e Le Storie Tese. Ascesa e declino del nostro canto demente: “Nessuno ha raccolto quell'eredità”. Chiacchierata con Auroro Borealo, in mezzo ai suoi 5 mila dischi Riccardo Carlino 26 APR 2025
Rock alla bolognese L'epopea di Harpo's Record e il coraggio di pubblicare cassette brutte diventate icone Introiti irrisori e fracasso mediatico notevole. Un libro ripercorre la storia della casa discografica che rivoluzionò il mercato della controcultura con una musica registrata male e suonata peggio. Quando si dava un suono all’insoddisfazione e lo si metteva in circolo Stefano Pistolini 21 DIC 2024
Freak Antoni, un'artista oltre la categoria del banale L'artista e leader degli Skiantos, come Gianni Celati, ha trasformato il palco e la sua Bologna in un modello d’avanguardia tra malinconia e arte Ugo Nespolo 10 GEN 2022
uffa! Quel formidabile mix tra fumetto e rock che fece impazzire generazioni Massimo Giacon racconta una vita di concerti in un libro speciale: sulla pagina di sinistra il testo, sulla pagina di destra le tavole a fumetti. Dagli Skiantos al punk dei The Cramps, dal Settantasette bolognese agli artisti di Valvoline Giampiero Mughini 20 LUG 2021
La seduzione non può essere un crimine. Riascoltare gli Skiantos "Mi piaccion le sbarbine" disegnava un dongiovanni goffo e gentile. Si riscopra Freak Antoni, ci si ricordi che “quel che conta è il calore” Camillo Langone 11 APR 2019