Memoria reticente Il caso Ruffilli e una sinistra incapace di ricordare le vittime del terrorismo rosso La sinistra, pur dominando il discorso pubblico sul ricordo, evita di affrontare apertamente le proprie ombre storiche: chi è morto viene spesso dimenticato o ricordato senza chiarezza Giovanni Belardelli 27 MAG 2025
l'intervista La Pimpa compie 50 anni, e Altan disegna ancora il mondo Dalla fantasia alla satira, il disegnatore ci racconta cinquant’anni di cambiamenti culturali e politici: tra satira e illustrazione per l'infanzia, il suo resta uno sguardo attuale sulla realtà. Intervista al Napoli Comicon Gianluca De Angelis 17 MAG 2025
il caso Trump resuscita la sinistra in tutto il mondo con una eccezione: il Pd Nel mondo l’ascesa del tycoon americano rafforza progressisti e moderati, che ritrovano slancio contro derive radicali. Mentre in Italia l’opposizione, capitanata da Elly Schlein, resta impantanata tra simbolismi e distrazioni, ignorando le vere sfide. Dal panificio di Ascoli al silenzio sul riassetto bancario 30 APR 2025
Editoriali L’antifascismo spiegato con il caso Segre I troll che hanno insultato Segre sul 25 aprile sono il riflesso di una sinistra tossica. Oltre alla più netta dissociazione servirebbe una vera e propria battaglia politica, non episodica e non limitata a dichiarazioni occasionali Redazione 29 APR 2025
il foglio del weekend L’anno zero. Cinquant’anni fa la Cambogia discese nell’inferno dei Khmer rossi La Cambogia comunarda durò tre anni, otto mesi e venti giorni: 1,7 milioni di morti, uccisi dal regime o dalla fame e dalle malattie. Ma intellettuali e giornalisti occidentali videro in Pol Pot un amico del popolo 19 APR 2025
lettere al direttore Quella sinistra che ha paura di sfidare il pensiero finto pacifista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Cessati gli schiamazzi neo woke, ci si interroghi se Ventotene sia davvero un faro da seguire Il rischio che la sinistra italiana riproduca il meccanismo ideologico che perfino la sventurata sinistra americana sta abbandonando in tutta fretta: la quotidiana declinazione di un manuale della correttezza politica inteso come vincolo regolativo, ricattatorio, della libertà critica e di pensiero 20 MAR 2025
Indovina chi viene in piazza per l’Europa L’appello di Michele Serra, la risposta di una sinistra che vuole esserci, confusa ma insieme. Giovani, i grandi assenti. Tipi, bandiere, tic, lessico, pensieri e nostalgie di un sabato pomeriggio nel cuore di Roma. Una mappa 17 MAR 2025
lettere A sinistra, sul senno del poi, solo posti in piedi. Grazie Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 MAR 2025
L'iniziativa Né populisti, né ultraliberisti. Il nuovo "spartito" dei cattolici che si ritrovano a Roma Accademici, esperti, ex ministri come Cartabia e Giovannini, si ritrovano sabato prossimo per Piano B, un'iniziativa che punta a dare un contributo al dibattito pubblico mettendo insieme le esperienze di sindaci, associazioni e società civile. "Abbiamo un obiettivo politico", ma non sarà un nuovo partito, spiegano i promotori Bentivogli e Becchetti Redazione 10 MAR 2025