a Sinistra La deputata francese che nega l’uccisione dei Bibas e quella curdo tedesca contro contro Hamas l’eurodeputata Rima Hassan, uno dei volti più noti della France Insoumise, è riuscita a dire che che Hamas ha “agito legittimamente”. Al Bundestag invece qualcosa a sinistra sta cambiando 01 MAR 2025
nel giorno dei 2500 anni di storia Vedi Napoli e poi godi. Viaggio nel mondo di Gaetano Manfredi C’è un miracolo nel capoluogo campano? Un sindaco ideologico ma pragmatico, una città con guai ma in ripresa, una vivacità culturale inaspettata e qualche paragone con Roma 28 FEB 2025
editoriali La sinistra è rimasta senza autonomia Il referendum era l’unica cosa che teneva insieme Pd, Renzi e M5s. E ora che si fa? Redazione 22 GEN 2025
Lettere al direttore Se a sinistra si straparla di clima senza far nulla per l’ambiente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 GEN 2025
l'annuncio Nasce Sinistra per Israele Roma: coordinatore Aurelio Mancuso Uno degli obiettivi del gruppo è superare le divisioni a sinistra che contraddistinguono ogni anno il 25 aprile e contrastare le derive antisemite Redazione 16 DIC 2024
Il colloquio Cofferati: “Su Stellantis anche la sinistra ha colpe. Repubblica e Stampa? Distratte" L'ex segretario della Cgil e già eurodeputato del Pd: "Sull'automotive c'è stata una sottovalutazione generale da parte di tutti. Schlein e le altre opposizioni? Discutano insieme di grandi temi economici. Finora non ci sono riusciti. Il governo va incalzato con un piano per l'industria" 04 DIC 2024
editoriali La lezione di Fitto contro la gogna La sinistra, che lo ha votato, deve spiegare decenni di giustizialismo sul nulla Redazione 22 NOV 2024
La destra, la sinistra e l’alternativa che vorremmo. Un manifesto in dieci punti In cerca di una terza via fra chi non riesce a fare i conti con il passato e chi crede di vivere in una perenne assemblea d’istituto Anna Paola Concia, Simone Lenzi, Ivan Scalfarotto 18 NOV 2024
Tommaso Cerno, il giornalista che visse due volte Cerno confessa: l’Espresso e Cdb, la convivenza con Calabresi, la fuga da Repubblica, gli anni in Senato col Pd e l’approdo a destra. “Con questa sinistra stupida e sottovuoto non ci posso stare” 13 NOV 2024
il bi e il ba Cos'è la finestra di Overton, tanto popolare oggi che non spiega più niente Anche detta finestra del discorso, inquadra la gamma delle idee politiche accettabili in un dato periodo dal grosso della popolazione. Il problema è che oggi quelli di destra dicono si sia spostata a sinistra, e viceversa 01 NOV 2024