in ue Se la Danimarca rompe i tabù dell'immigrazione a sinistra Copenaghen spinge per hub esterni per i rimpatri e critica il sistema di accoglienza: “Se non risolviamo il problema, nessuna politica progressista sarà possibile in Europa”, dice il ministro per l'immigrazione Dybvad Bek Pietro Guastamacchia 23 LUG 2025
l'analisi Per battere Meloni alle elezioni, l'unica opzione possibile è il campo largo Ci sono almeno tre ragioni, di politica estera, di politica economica, di carattere politico-istituzionale, che giustificano e impongono la coalizione larga a sinistra Giorgio La Malfa 14 LUG 2025
nimby La sinistra che impazzisce sull'ambiente ora ha il suo elettorato di riferimento: mamme alla curcuma e padri alla quinoa Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche Jacopo Giliberto 04 LUG 2025
L'editoriale del direttore Come il caldo è diventato di destra La temperatura sale, negarlo è una follia, ma rispetto al passato una novità c’è. La sinistra ha regalato alla destra le soluzioni per governare un problema reale. Eolico, elettrico, aria condizionata. Storie e cortocircuiti pericolosi Claudio Cerasa 03 LUG 2025
L'editoriale del direttore Il circoletto antifa e anticapitalista che contesta Bezos ha un problema non con Amazon ma con la libertà L'odio per mister Amazon e per il suo matrimonio veneziano con Lauren Sánchez ha una sua storia radicata nel tempo. È un odio antico, un odio di sinistra, che demonizza il capitalismo e allontana dalla nostra visuale la verità: cioè che dove c'è libertà ci sono imprenditori di successo Claudio Cerasa 27 GIU 2025
il colloquio Ciccio Aiello, l'ultimo comunista. Intervista "Della sinistra e dei tempi in cui la gente si iscriveva ai partiti perché voleva cambiare le cose è rimasto molto poco", dice il sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, eletto sette volte: un simbolo della sinistra siciliana. "Schlein? Appartiene a una generazione diversa" Giorgio Caruso 23 GIU 2025
sugli schermi La sinistra e l'Iran visto dal divano, un vecchio amore che ritorna Su social e talk-show riemerge un vecchio legame ideologico tra una certa sinistra e il regime iraniano. Dall’entusiasmo per la rivoluzione del ’79 all’indulgenza verso i mullah di oggi, il disincanto non è mai arrivato Andrea Minuz 20 GIU 2025
Il colloquio Malpezzi (Pd): “Da Crosetto ci vado. In piazza contro il riarmo no. Da M5s e Avs troppe semplificazioni sulla difesa” La senatrice dem è una delle rappresentanti italiane all'Assemblea parlamentare della Nato: "Trovo sia importante confrontarsi con il ministro. La manifestazione di sabato? Chi dice che siamo bellicisti non è intellettualmente onesto" Luca Roberto 18 GIU 2025
Il colloquio Lo Russo (Pd): “Per governare dobbiamo affrontare con serietà il tema sicurezza" Il sindaco di Torino e coordinatore dei primi cittadini dem è d'accordo con l'appello di Gentiloni: "Per una sinistra che ha l'ambizione di governare il paese il tema è ineludibile" Luca Roberto 17 GIU 2025
L'editoriale del direttore Perché una sinistra che va contro sé stessa non può andare lontano Oltre i numeri del referendum. La battaglia autolesionista contro il Jobs Act non è l’unica. Giustizia, immigrazione, sicurezza, energia: tutte le volte che la sinistra modello Conte-Schlein è andata contro la propria storia e contro la logica Claudio Cerasa 09 GIU 2025