L'editoriale del direttore Cosa può fare la sinistra per combattere i finti partigiani della libertà Come diavolo ha fatto la sinistra a regalare a una oscena destra illiberale la battaglia per il free speech? Andare oltre il “Bella ciao” sui proiettili che hanno colpito Kirk per capire cos’è oggi il fascismo dell’antifascismo Claudio Cerasa 13 SET 2025
Il colloquio Da dove ripartono i moderati, senza distruggere tutto. Parla Jacinda Ardern Intervista all'ex premier neozelandese, in libreria con il suo memoir "Un altro genere di potere". Bontà, empatia e forza, ecco la sua formula per costruire un’alternativa all’aggressività di certe nuove destre e all’intransigenza di certe nuove sinistre Giulio Silvano 09 SET 2025
Il riformismo è morto. Cercasi erede. La sinistra che non c'è La sinistra, che fino a 15-20 anni fa credeva di aver vinto, è afona e divisa di fronte a un mondo che sente estraneo perché cambiato. Il prezzo delle riforme, i regali politici alla destra, le virate sul moralismo. La lunga crisi e qualche prospettiva Andrea Graziosi 01 SET 2025
Un'agenda di sinistra per l'immigrazione Sfidare i propri stessi tabù, senza rincorrere la destra. Perché bisogna tutelare i diritti dei migranti ma dare allo stesso tempo risposta alla domanda di legalità e sicurezza che viene dalla maggioranza degli italiani Giorgio Gori 25 AGO 2025
Contro mastro ciliegia La pippobaudizzazione del Leoncavallo Lacrime social, retromania militante e mitologie consolatorie per un luogo che da decenni non era più rivoluzione. Lo sgombero del Leonka come rito funebre pop per una sinistra che si commuove su se stessa, versione Pippo Baudo Maurizio Crippa 23 AGO 2025
editoriali La sinistra è la nuova centrale della fuffa Le regioni più ostili al nucleare sono nel campo largo. Un guaio, con mosche bianche Redazione 01 AGO 2025
in ue Se la Danimarca rompe i tabù dell'immigrazione a sinistra Copenaghen spinge per hub esterni per i rimpatri e critica il sistema di accoglienza: “Se non risolviamo il problema, nessuna politica progressista sarà possibile in Europa”, dice il ministro per l'immigrazione Dybvad Bek Pietro Guastamacchia 23 LUG 2025
l'analisi Per battere Meloni alle elezioni, l'unica opzione possibile è il campo largo Ci sono almeno tre ragioni, di politica estera, di politica economica, di carattere politico-istituzionale, che giustificano e impongono la coalizione larga a sinistra Giorgio La Malfa 14 LUG 2025
nimby La sinistra che impazzisce sull'ambiente ora ha il suo elettorato di riferimento: mamme alla curcuma e padri alla quinoa Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche Jacopo Giliberto 04 LUG 2025
L'editoriale del direttore Come il caldo è diventato di destra La temperatura sale, negarlo è una follia, ma rispetto al passato una novità c’è. La sinistra ha regalato alla destra le soluzioni per governare un problema reale. Eolico, elettrico, aria condizionata. Storie e cortocircuiti pericolosi Claudio Cerasa 03 LUG 2025