La vuota retorica di Landini Incastrando la Cgil in un referendum contro il Jobs act vengono fuori gli antiriformismisti e le nostalgie di concertazione. Il leader della Fiom cerca di dare uno sfondo politico alla manifestazione dei metalmeccanici del fine settimana. I dubbi dei rappresentati. Redazione 19 NOV 2015
Il rigurgito corporativo vuole chiudere la scuola in se stessa Preceduti da un intenso fuoco di ammorbidimento di manifestazioni “per salvare la scuola pubblica”, le confederazioni Cgil-Cisl-Uil e il sindacato autonomo Snals hanno presentato le richieste per il contratto nazionale, che riguarda un milione di persone tra docenti e non. Renzo Rosati 18 NOV 2015
Non è la busta paga che rivoluzionerà la P.a. I sindacati hanno annunciato uno sciopero del pubblico impiego a sostegno della richiesta di aumenti retributivi di 150 euro al mese, con tanto di manifestazione fissata per il 28 novembre. La difesa del travet in quanto tale è l’ultima battaglia impopolare e anti economica del sindacato. Merito e produttività, no? Sergio Soave 28 OTT 2015
Come le “parti sociali” ti sgambettano le riforme radicali La Fiom propone condizioni salariali lunari, la Confindustria si barcamena sulla produttività. Avanti a gambero sui contratti Renzo Rosati 27 OTT 2015
Manifesto per la nuova Confindustria La “discontinuità” col passato. Il rapporto con Marchionne. La produttività. “Basta essere anti sistema e irrilevanti, ora sfidiamo la Cgil”. Il dopo Squinzi spiegato da Aurelio Regina, che si candida alla guida di Confindustria. 22 OTT 2015
Quei 40 mila che cambiarono l’Italia Così 35 anni fa il realismo dei quadri Fiat sconfisse i sindacati obsoleti. Il corteo era uscito da un’assemblea dei quadri Fiat, tenutasi al Teatro Nuovo, e poi si era ingrossato man mano che procedeva, con la partecipazione spontanea di migliaia di cittadini. Redazione 14 OTT 2015
Produttività o morte Serve una rottamazione in fabbrica. Il governo non può aspettare in eterno le parti sociali. Contrattazione aziendale e cultura pansidacalista. Parla D’Amato, l’ex n.1 di Confindustria. Marco Valerio Lo Prete 13 OTT 2015
Battaglia campale e i nostri Podemos non sanno che mettersi Da Landini ai girotondi, per ora tutti in ordine sparso. Le batoste su Jobs Act e Costituzione 11 OTT 2015
Marchionne spiegato a Landini Il segretario della Fiom ha grinta, ma continua a spacciare bufale Marco Valerio Lo Prete 10 OTT 2015
Sindacato riflessivo Alla deadline della mezzanotte americana, l’alba italiana di ieri, accordo a Detroit tra Fiat Chrysler Automobiles, cioè Sergio Marchionne, e la United Auto Workers Union (Uaw), il sindacato dei lavoratori dell’auto. Renzo Rosati 09 OTT 2015