Addio lotta di classe. La sinistra alla prova della più importante mutazione genetica Le rupture sul mercato del lavoro aprono una nuova fase culturale nel paese: tramonta la lotta di classe tradizionale e cresce l'esigenza di affrontare una lotta per promuovere l'occupazione: competitività e produttività. Ma uscire dalla retorica della lotta di classe continua a essere un’impresa troppo ardua per molti. Indagine breve Redazione 01 MAG 2016
Festeggiare il lavoro facendo la festa alle imprese: un nonsense italiano Una chiosa a margine tra le polemiche governo-sindacati e una intervista del presidente uscente degli industriali, Giorgio Squinzi Redazione 01 MAG 2016
Perché alla produttività (finora) si è preferito il caro sussidio • Dati alla mano, il governo ha preferito incentivare le assunzioni. Le parti sociali hanno anteposto il risparmio all’innovazione. Francesco Seghezzi 12 APR 2016
Nuovi progetti sindacali in Fca, la crescita dell'economia spagnola e curiosi licenziamenti La Fim-Cisl spariglia in azienda. Riforme? Meglio se in recessione. Licenziato per uno starnuto in più 31 MAR 2016
Scontri e arresti in Francia durante le manifestazioni contro la riforma del Lavoro Francesca Parodi 31 MAR 2016
I sindacati, la rendita, la corruzione Ipocrisie corporative nascoste dietro la battaglia sul codice appalti Redazione 26 MAR 2016
Un mea culpa monco su Marchionne Il manager riabilitato da Maurizio Landini che inchiodò l’Italia a un dibattito finto. Fa sempre bene sentire ammettere i propri errori, sennonché questo caso è diverso: innanzi tutto perché il sindacalista si guarda bene dal fare autocritica. Redazione 09 MAR 2016
Chi scherza sulle pensioni di reversibilità Il governo vuole tagliare le pensioni di reversibilità? Sì, no, forse. La giornata di ieri è stata tutto un rincorrersi di voci e smentite, con il ministro Poletti che ha provato a gettare acqua sul fuoco negando qualsiasi intervento per le prestazioni in corso. Per il futuro, si vedrà. Redazione 16 FEB 2016
Perché Landini rinvia i metalmeccanici alle calende "greche" Scoperto l'arcano: Landini non è disponibile a discutere il contratto dei metalmeccanici – che perciò sarà rinviato a metà marzo – perché sarà a Madrid con Varoufakis & Co. per resuscitare la sinistra-sinistra in Europa. Chapeau ! 13 FEB 2016
Landini, sindacalista catodico La crisi d’astinenza è arrivata fulminea. Lunedì primo febbraio il Fatto quotidiano pubblica un’intervista a Maurizio Landini nella quale il segretario della Fiom-Cgil si dichiara rovinato dall’assidua presenza nei talk-show. Renzo Rosati 04 FEB 2016