Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
Non solo Foodora. Così i sindacati non afferrano la new economy e perdeno i giovani La new economy e i due nervi scoperti del sindacato di oggi, che molti vedono all’origine della sua crisi: la distanza dai giovani e dalla trasformazione in atto nel mercato del lavoro. Complice la tecnologia e le diverse esigenze delle nuove generazioni oggi i nuovi bisogni dei lavoratori non vengono compresi perché si tende a guardare da altre parti. Francesco Seghezzi 12 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Pensionare la “strategia della pensione” Sei miliardi ai garantiti, briciole ai giovani lavoratori e tartassati. Redazione 29 SET 2016
Pensione ossessione Dal confronto tra governo e sindacati di oggi arriverà un’altra sventagliata di miliardi sulle pensioni, mentre il Parlamento si appresta a varare l’ottava salvaguardia per gli esodati. Giuliano Cazzola 28 SET 2016
La guerra dei taxi a Uber parte da Anversa Diciassette sigle sindacali da tutto il mondo riunite nella città belga per decidere una strategia comune nei confronti dell'azienda californiana che mette in contatto passeggeri e autisti tramite app. Redazione 21 SET 2016
Pensioni: sindacati, con Ape via in anticipo di 3 anni e 7 mesi Roma, 12 set. (Labitalia) - Potranno accedere all'anticipo pensionistico (Ape) quei lavoratori a cui mancano tre anni e sette mesi alla pensione. Il prestito sarà sperimentato per due anni. E' questa per i sindacati l'ultima ipotesi di mediazione avanzata dal governo e oggi sul tavolo del confronto al ministero del Lavoro. Dal primo gennaio 2017, dunque, se il 21 settembre prossimo, data dell'incontro 'politico' che dovrebbe chiudere la partita potranno andare in pensione, accedendo al prestito pensionistico i lavoratori con 63 anni di età. Adnkrons 12 SET 2016
Lazio: Azzola (Cgil), difendere ogni posto lavoro, attrarre investimenti Roma, 7 set. (Labitalia) - Difendere ogni posto di lavoro esistente sul territorio regionale e attrarre nuovi investimenti per creare sviluppo. Non ha dubbi Michele Azzola, eletto segretario generale della Cgil di Roma e Lazio al posto di Claudio Di Berardino, sulle priorità del sindacato per i prossimi mesi. Adnkrons 07 SET 2016
Sindacati: intesa con Assolavoro su rappresentanza Roma, 2 set. (Labitalia) - E' stato sottoscritto l’accordo-quadro in materia di rappresentanza nel settore della somministrazione lavoro tra Assolavoro (aderente a Confindustria), Felsa Cisl, NIdiL- Cgil e Uiltemp. Si tratta di un’intesa, si legge in una nota dei sindacati, "che adegua al settore del lavoro in somministrazione i principi del Testo unico sulla rappresentanza definiti da Confindustria e da Cgil, Cisl e Uil il 10 gennaio 2014. Un accordo importante -spiegano i sindacati- in un settore che attraversa trasversalmente l’intera economia italiana". Adnkrons 02 SET 2016
Daveri: "Bene l'accordo fra le parti sociali, serve alla crescita" Roma, 2 set. (Labitalia) - "Certamente, le parti sociali che innovano le relazioni industriali e aiutano l'aumento della produttività danno il loro contributo alla crescita economica". Così Francesco Daveri, economista e professore ordinario di Politica economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza), commenta, con Labitalia, l'intesa raggiunta da sindacati e Confindustria sugli ammortizzatori sociali. E Daveri ribadisce che "il lavoro si crea in azienda, non per decreto". Adnkrons 02 SET 2016