“Con Trump, a destra cambia tutto”, dice Daniela Santanchè E se il Cav. non è d’accordo? “Amen”, dice la Pitonessa, con rullo di tamburi. E se Renzi perde il referendum? “Si vota”. Ma non siete pronti. “Siamo prontissimi. Siete voi della stampa che non l’avete capito”. 10 NOV 2016
La stampa è molto più a sinistra dei cittadini, in Usa come in Italia Secondo uno studio, “la distribuzione ideologica dei giornalisti italiani appare marcatamente posizionata più a sinistra rispetto a quella degli italiani”. 09 NOV 2016
Parte la "carovana" di Berlusconi per il No al referendum Il Cav. inaugura il tour che durerà un mese e che toccherà tutta Italia: "Vedo la voglia di tutti di tornare a vincere a partire da questo referendum", ha detto Redazione 04 NOV 2016
Le commoventi parole di Calderoli a Berlusconi Non posso, non riesco a non ripubblicare qui il frammento centrale della lettera aperta che il senatore Roberto Calderoli ha voluto indirizzare a Silvio Berlusconi, tramite il Giornale: “Scusami, Silvio, non ti riconosco più…" 03 NOV 2016
Referendum fisso O mio caro premier Dispiace dirlo ma hanno ragione: D’Alema, Monti, Dini, Berlusca, De Mita a votare No. D’Alema si è offeso perché il ministro Poletti non prende più la pubblicità su ItalianiEuropei (la rivista della Fondazione di D’Alema). Maurizio Milani 03 NOV 2016
Il Cav. e Salvini, talleri e vino Due idee diverse per uscire dall’euro che non porteranno a governare Redazione 01 NOV 2016
Perché sul referendum si gioca anche la partita tra Salvini e il Cav. Gianni Letta lavora sodo per un governo di coalizione, se vince il No, e immagina il divorzio dalla Lega (Parisi d’accordo). Redazione 29 OTT 2016
I furbetti del referendum Il rispetto è dovuto a tutti. Ma se De Mita e i suoi hanno una loro coerenza, e lo meritano senza riserve, il discorso è diverso per gli ipocriti arruffapopolo del No (e si capisce bene l’imbarazzo del Cav.). I grillini? Lasciamoli nel frigo. 28 OTT 2016
Le acrobazie referendarie del Cav. spiegate in breve Perché la posizione del centrodestra sulla riforma costituzionale diventa improvvisamente fragile se si ricorda cosa successe l’otto agosto 2014. 24 OTT 2016
Il terrore del Cav. si chiama D’Alema Renzi provoca e inziga: “Fra D’Alema e Berlusconi è la storia di un grande amore che va anche rispettata…” Acrobazie di Berlusconi per evitare che FI sia contagiata dal dalemismo. 21 OTT 2016