Le più belle foto del cielo e dell'universo (scattate dalla Terra) L'Insight astronomy photographer of the year è organizzato dall’Osservatorio astronomico di Greenwich e dalla rivista britannica Sky at night magazine Redazione 28 LUG 2017
Come riconoscere a caso i ricchi in fotografia e come condannare a caso le infermiere Questioni di probabilità tra scienza e magistratura 08 LUG 2017
Ecco perché l’Italia oggi ha bisogno di un Piero Angela senatore a vita Non è solo un grande giornalista, ma soprattutto è un gigante della divulgazione scientifica, diventato un campione della Rai senza aver avuto bisogno della spinta dei migliori agenti del nostro paese. Un appello al Presidente Mattarella 01 LUG 2017
La sentenza della Corte europea sui vaccini "è roba da sciamani". Parla Corbellini Il docente di Storia della medicina della Sapienza spiega che serve un nuovo standard: “Il consenso scientifico si stabilisce sulla base dei dati, non votando in Parlamento. Il problema è capire quali sono le procedure per accogliere prove scientifiche. L’Europa è indietro" Enrico Cicchetti 22 GIU 2017
C'è un po' d'Italia nelle ultime scoperte sul calcolo mentale Il prof. Semenza presenta i risultati di una ricerca su uno dei principali settori di studio delle Scienze cognitive Massimo Piattelli Palmarini 21 GIU 2017
Ecco lo studio che rivoluzionerà le nostre certezze sul sistema nervoso. E aiuterà a evitare gli psicofarmaci Fino a ora si era creduto che l’unità funzionale elementare fossero i neuroni. Adesso si apre un fronte nuovo nelle neuroscienze Massimo Piattelli Palmarini 09 GIU 2017
“Mi è stata strappata la reputazione di dosso” Il videomessaggio di Ilaria Capua al convegno “Magistrati e politica, dove è il cortocircuito?” organizzato dal Foglio con Orlando, Cassese e Legnini Redazione 07 GIU 2017
2017, crolla l'omeopatia. Questione di regole ed efficacia. No complotti Il tema dell’inefficacia della "memoria dell'acqua", soprattutto dopo alcune recenti tragiche notizie di cronaca, ha smosso la comunità scientifica verso la richiesta di regole più stringenti 06 GIU 2017
Chi controlla il clima Prima di irritarsi per lo scetticismo di Donald Trump proviamo a considerare un fatto che la nuova ideologia climaticamente corretta non considera più: il Sole Umberto Minopoli 06 GIU 2017
La tecnologia sconosciuta I misteri legati alla macchina perfetta, il cervello umano: non siamo solo neuroni Massimo Piattelli Palmarini 03 GIU 2017