Lukashenka prende appunti davanti a Putin ma ottiene poco. L’ombra di Navalny Il vertice tra il presidente bielorusso e quello russo si è svolto in una segretezza quasi totale, tranne una rapida apparizione davanti alle telecamere nel salotto della dacia del presidente russo a Sochi Anna Zafesova 15 SET 2020
Editoriali Educazione siberiana Le elezioni locali sono un test su Putin dopo il Novichok a Navalny Redazione 12 SET 2020
Cattivi Scienziati Il vaccino Sputnik V non convince La comunità scientifica internazionale chiede trasparenza sui dati dei test del vaccino russo. Troppe le incertezze. E i russi non vogliono ancora fornirli Enrico Bucci 10 SET 2020
Editoriale La Nato tra Russia e Turchia Sull’attentato a Navalny deciderà l’Ue. Il guaio dello scontro Ankara-Atene Redazione 05 SET 2020
La Nato tra Russia e Turchia Dura condanna dell’attacco a Navalny da parte dell’Alleanza, ma sarà l’Ue a decidere la reazione. Obiettivo primario di Stoltenberg è evitare un conflitto tra Atene e Ankara David Carretta 04 SET 2020
Aspettando Navalny E’ difficile fare opposizione senza il leader. I navalniani cercano una strategia per tenere vivo il dissenso Micol Flammini 04 SET 2020
Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2 La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa David Carretta 03 SET 2020
L’Europa idealista contro gli avvelenatori Ma quale belligeranza verso la Russia, qui si difendono principi validi per tutti 03 SET 2020
L'interferenza russa contro Biden, scoperta da Facebook La piattaforma di Zuckerberg ha rimosso tredici profili e due pagine legate alla Internet Research Agency (Ira), Twitter ne ha sospeso cinque. I troll volevano aizzare la sinistra radicale contro il candidato dem Micol Flammini 03 SET 2020
Raddoppiamole, le sanzioni alla Russia Navalny avvelenato con il Novichok, un crimine “contro i nostri valori” 03 SET 2020