Il lavoro non ce lo rubano i robot, ma un'istruzione insufficiente Il 56 per cento degli italiani fa lavori che tra vent’anni non esisteranno più, e la scuola non ci prepara a sapere fare quelli nuovi Stefano Cianciotta 07 SET 2017
Usciremo dal Novecento se anche il "salotto buono" di Cernobbio vellica la tecnofobia italiana? Un rapporto presentato al Forum Ambrosetti teme che i robot ci toglieranno il lavoro, dietro a paragoni un po’ superficiali c’è il ritorno dell’ideologia “no tv color” Marco Bentivogli * 05 SET 2017
Un robot licenzia i sacerdoti induisti Durante la festa di Ganesh, i riti saranno celebrati da un braccio meccanico. Dopo la Germania, la Cina e il Giappone anche l'India si apre alla computerizzazione delle pratiche religiose Micol Flammini 04 SET 2017
Che ne sarà dell'umanità, ora che i nerd fanno sesso coi robot? Non sanno ancora prepararci il caffè ma gli automi sono già diventati i disruptor delle bambole gonfiabili. E' il capovolgimento delle teorie di Marcuse Manuel Peruzzo 15 AGO 2017
Così possiamo difenderci dall'invasione dei robot Un ingegnere di Google avverte che servono contromisure per evitare scenari distopici con l'avvento delle intelligenze artificiali. Ma ci sono anche molti motivi per cui non dobbiamo temere le macchine Antonio Grizzuti 03 LUG 2017
La nuova escalation nel Golfo, l'uomo di Putin nei Balcani e i robot. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 21 GIU 2017
Serve una rivoluzione del mercato del lavoro: ce lo chiedono i robot Per gli esperti, l'impatto dell'automazione sulla forza lavoro sarà negativo se non si prenderanno politiche adeguate. Il rapporto Pew/Elon University Antonio Grizzuti 29 MAG 2017
Perché i robot non avranno il sopravvento sugli esseri umani Il lavoro in fabbrica non è destinato a scomparire, ma a cambiare l’automa antropomorfo, topos controverso dell’anima occidentale Umberto Minopoli 15 MAG 2017
Oltre il dibattito sterile sui robot c'è il solito mondo che avanza Ragionare sulle conseguenze dell'uso della tecnologia sul mercato del lavoro rischia di essere un esercizio inutile. Mentre si combatte la guerra dei numeri, dell’allarmismo o dell’ottimismo, i processi socioeconomici non si fermano Francesco Seghezzi 16 APR 2017
Il futuro visto da Google “L’Italia ha problemi politici e demografici più che economici”, ci dice il chief economist Hal Varian Michele Masneri 15 APR 2017