Il referendum non c’entra con le unioni Civiltà Cattolica (con l’ok del Vaticano) spera nella vittoria del sì Redazione 13 MAG 2016
Il Papa apre alle donne diacono, "utile avere una commissione" Francesco pronto a discutere la questione nonostante Giovanni Paolo II avesse definito "impossibile" tale soluzione. 12 MAG 2016
Libera chiesa in libero referendum I mugugni sulle unione civili ci sono ma la segreteria di stato vaticana non ha intenzione di far pesare sul referendum costituzionale i giudizi sul Ddl Cirinnà. Niente barricate. Quel segnale in arrivo su Civiltà cattolica 12 MAG 2016
La crudeltà nel rito religioso spiegata da un capretto Buonasera, sono un capretto; anzi, a voler essere precisi, ero un capretto, poiché sono stato sgozzato in strada da due rom desiderosi di seguire alla lettera le prescrizioni islamiche in materia di macellazione. Per questo, dopo avermi tagliato la gola en plen air, mi hanno appeso a testa in giù lasciandomi morire dissanguato. Antonio Gurrado 10 MAG 2016
Le radici giudaico-cristiane nel mirino Vaticano e Israele: i jihadisti ci ricordano i simboli dell’Occidente Redazione 30 APR 2016
Così la parabola del piccolo Mortara ha finito per stregare Spielberg Finisce ora su pellicola una paradigmatica storia d’intolleranza anti ebraica nello Stato pontificio dell’800. Intervista con il prof. David Meghnagi Daniel Mosseri 30 APR 2016
Quei fischi a Salah ci dicono che la libertà senza Dio è un’illusione I fischi che hanno accolto Salah Abdeslam nel carcere di Fleury-Mérogis non esprimono disprezzo per la codardia di non lasciarsi esplodere ma lo inchiodano all’accusa di avere preferito essere vivo e libero in questo mondo nonostante la convinzione religiosa che, nell’altro mondo, sarebbe stato vivo e libero in maniera superiore, assoluta. Antonio Gurrado 29 APR 2016
Che cosa non torna nel reality show spagnolo sulle vocazioni delle suore In Spagna Mediaset manda in onda il reality “Quiero ser monja”, voglio farmi suora. Ma qualsiasi concetto in un reality diventa uniformemente sentimentale, così concetti e realtà vertiginose come Dio, le domande di significato della vita, si trasformeranno in sentimenti semplificati e appiccicosi. Giovanni Maddalena 26 APR 2016
La religione è nemica della Cina La libertà religiosa in Cina è un pericolo. Lo ha detto, neanche troppo velatamente, il presidente cinese Xi Jinping sabato scorso, durante una conferenza sulle religioni, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa cinese Xinuha. Redazione 26 APR 2016
Leggere l'esortazione del Papa sul matrimonio e capire che forse la civiltà cristiana è finita Considerazioni sull'esortazione “Amoris laetitia” di Francesco: quali sono le conseguenze nella nostra società se le leggi morali e i sacramenti devono esser adattati alla realtà praticata secondo le culture vissute e non secondo ideali di riferimento? Ci scrive Ettore Gotti Tedeschi. Ettore Gotti Tedeschi 21 APR 2016