Cattolici (pochi) contro il referendum La Cei non vuole entrare nella campagna sul referendum costituzionale del prossimo ottobre né si appresta a lavorare per un referendum abrogativo della legge Cirinnà sulle unioni civili (il risultato, lo dicono anche i vescovi a taccuini ben chiusi, rischierebbe di essere imbarazzante per i proponenti). 01 GIU 2016
A un anno dall’annuncio del Papa, tutto tace sul fronte Medjugorje “Siamo lì lì per prendere delle decisioni. Poi si diranno. Per il momento si danno soltanto alcuni orientamenti ai vescovi, ma sulle linee che si prenderanno”. Era il 6 giugno di un anno fa e il Papa, rispondendo a una domanda a bordo dell’aereo che lo riportava a Roma dal viaggio a Sarajevo. 31 MAG 2016
Convertire gli islamici “Noi abbiamo la missione di convertire tutti quanti appartengono a religioni non cristiane. E ciò che è importante per noi è farlo con una testimonianza credibile e senza alcun proselitismo”, ha detto il cardinale svizzero Kurt Koch 28 MAG 2016
Perché non riesco più a entrare nelle chiese sconsacrate La sensibilità è il genio di ognuno, scrive Baudelaire, e io ringrazio il Cielo di essere ipersensibile in materia di religione (così da potermi credere ipergeniale, fra l'altro). 27 MAG 2016
Il dramma di Papa Francesco Amoris laetitia svela l’impossibilità di coniugare il discernimento nei casi concreti con il compito della chiesa di predicare la Verità. Troppa casistica, servirebbe Pascal Stanislaw Grygiel 26 MAG 2016
Il grande sorpasso ateo In Inghilterra i cristiani sono minoranza. La secolarizzazione radicale Redazione 26 MAG 2016
Pannella, defensor fidei Come un angelo necessario “intravisto un istante sulla soglia”, o un angelo sterminatore, o magari soltanto come un messaggero beffardo, con la sua lettera scritta a Papa Francesco, a mano e tremolante, Marco Pannella è venuto un’ultima volta a togliere la chiesa dai suoi imbarazzi. 24 MAG 2016
Ci sarà tanta realpolitik nell’incontro tra il Papa e l’imam di al Azhar “E’ in fase di preparazione per lunedì prossimo un’udienza del Papa con l’imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb. Non abbiamo ancora l’ora e i termini precisi ma si prevede che possa esserci”, ha detto giovedì in tarda mattinata padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana. 22 MAG 2016
La chiesa insegna che la guerra può essere giusta e necessaria L’Europa va difesa, non sacrificata in nome di una utopica armonia. Per sant’Agostino, le autorità civili hanno il dovere di proteggere l’ordine sociale e i popoli loro affidati. Jakub Grygiel 18 MAG 2016
Donne diacono, sono più le chiusure che le aperture del Papa Nelle parole del Pontefice non c'è alcuna riflessione dal complesso taglio teologico, nessuna valutazione nel merito. Solo la conferma dell’importanza del ruolo della donna nella chiesa 13 MAG 2016